FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)

.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    86 KB · Visite: 120
:) Il P/T della scadenza Temporale week risulta 18660,
meglio se raggiunta nelle scadenze Temporali Daily, previste per martedi e giovedi...........;)
A livello mensile le resistenze Angolari, risultano 18545 - 19045 - 19700

P.S. Le differenze con i valori evidenziati da "doppio zero",
ritengo siano dovute, al fatto che io non uso il Future in continuos, ma opero la rettifica dei valori
 
Indice FTSEMIB: il breve periodo ciclico.....

Ci aggiorniamo domani in tarda mattinata.

:ciao:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    89,6 KB · Visite: 121
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    73,4 KB · Visite: 112
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    77,8 KB · Visite: 125
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    65 KB · Visite: 116
  • Quadro ciclico.png
    Quadro ciclico.png
    41,2 KB · Visite: 105
Ciao Excuseme, buongiorno a tutti,

l'ipotesi cui fai riferimento, in base ai nostri consueti razionali ciclici Prezzo/Tempo, non sta in piedi. E' "indifendibile".

Se, invece, sei giunto a quella centratura con altre logiche, ben vengano ma nel tuo post non vi è evidenza del ragionamento adottato. ;)

Buonasera a tutti.

Si, grazie della tua opinione. :)
Me ne sono reso conto ripensandola,
richiederebbe di rinunciare alla reciprocità sul Semestrale, chè è pur sempre un ciclo importante.
Il Cabernet era buono .... :)

Tra l'altro, per dirla tutta, il mio Oscillatore del Semestrale si mantiene sull'ipotesi del Thread:
Semestrale Indice alla ricerca del suo max e Inverso, io ritengo chiuso, con Lingua da aggiungere.

Il target della figura armonica proposta da Argo tempo addietro (gli fischieranno le orecchie :)),
poteva essere sui 17€ di XBRMIB, che ai valori di allora facevano 19.800 pt.
Si, son tanti, me ne rendo conto ... se la Lingua diventasse di grado T+1 :mumble:
 
Ciao Aivojen
non sono un esperto di call e put al di là della definizione ma mi piacerebbe sapere come fai a quotare le percentuali di probabilità che si determini una quotazione.
Se hai tempo e voglia potresti illustrarlo.
Saluti
Buona giornata a tutti
Giuseppe

Digi ci sei?

Probabilmente no, coglierò l'occasione di spiegarlo per l'ultima volta ma alla sera. Se ti va lo facciamo interattivo.
Se non sai già cosa e' uno spread verticale studialo, non e' difficile ed e' la base per capire i conti.

Ciao, passo piu' tardi, se ci sei, forse facciamo questa sera, altrimenti domani, se vuoi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto