FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    85,5 KB · Visite: 128
...per far si che quell'ipotesi sia corretta, il 4°T-3 inverso avrebbe ancora 4/6h per ritoccare nuovamente il minimo a 16.345€(18451pt).

Un T-3 inverso rialzista oppure la rottura di quota 16.70€(<18342pt) avrebbe facoltà di introdurre un nuovo ciclo Tracy inverso con tutte le conseguenze correttive del caso per il FTSEMIB.
In tal caso su inverso il t-3 che non rispetta il vincolo sarebbe figura di inversione corretto?
 
In tal caso su inverso il t-3 che non rispetta il vincolo sarebbe figura di inversione corretto?

No Spaig. Da un punto di vista ciclico una figura di inversione ha luogo quando nasce con determinate caratteristiche cicliche e queste si "modificano" durante il suo sviluppo temporale. Che so?! Un T-2 che si trasforma in un semplice ciclo Giornaliero.

Nel nostro caso avremo una figura di inversione se il T-3 inverso nato stamane non rispetterà la sequenza dettata sui T-5(rialzo-ribasso) del 1°T-4.

Sul T-3 inverso non vedo alcuna figura di inversione poiché era già nato come un semplice ciclo Giornaliero, non avendo "armato" alcun ciclo di grado superiore.
 
No Spaig. Da un punto di vista ciclico una figura di inversione ha luogo quando nasce con determinate caratteristiche cicliche e queste si "modificano" durante il suo sviluppo temporale. Che so?! Un T-2 che si trasforma in un semplice ciclo Giornaliero.

Nel nostro caso avremo una figura di inversione se il T-3 inverso nato stamane non rispetterà la sequenza dettata sui T-5(rialzo-ribasso) del 1°T-4.

Sul T-3 inverso non vedo alcuna figura di inversione poiché era già nato come un semplice ciclo Giornaliero, non avendo "armato" alcun ciclo di grado superiore.

Inoltre il 4°T-3 ha un vincolo ribassista da rispettare ma data l'estensione temporale raggiunta dal T-1 inverso, detto Giornaliero non è tenuto a rispettare rigorosamente quel vincolo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto