FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Grazie roby, grazie delta! Tutto molto chiaro. Inserisco una considerazione personale e sitemi voi cosa ne pensate. Che magari e' una cazz.....ata!!

Oltre a un mero calcolo di punti ricordo che fare 4000 punti up e' in termini percentuali più' facile che fare 4000 punti down. Esempio da 19.000 se faccio tutti i giorni +0,2%ci metto meno tempo ad arrivare a 23000che se faccio -0,2ad arrivare a 15.000.

Già che ci sono calcolo probabilità di 15000. Datemi 5 minuti


Sì Ale in termini percentuali è così per via delle percentuali comulative che sono quelle che fregano l'Xbr.

Tuttavia il mercato muove i prezzi, non le % e una discesa di 5500 pt è una discesa del 29%, mentre una salita di 4000 è del 21% e sono equiprobabili. :rolleyes:

Un bravo per l'immediato calcolo dei 15000 :up:

Ciao
 
salute perfetta , sentimentalmente sempre nei guai, posizione sul mercato al momento perdente
si tutto bene , grazie
1 caro saluto Pat

...sono stato piuttosto maleducato a non chiederti direttamente di partecipare al pranzo di sabato prossimo. Mi/ci farebbe molto piacere se ti aggregassi alla comitiva. :up:

Mi scuso ancora. Un abbraccio.
 
mi sono un po' anticipato?? ahahhah. Non credo di esserci in mattinata, ho anche un po' di studi arretrati sui post di venerdì, cercherò di recuperare. Volevo però chiedere intanto a chi segue euro stoxx 50 come lo vede piazzato ciclicamente. Mi sembra che l'inverso si trovi già nel quarto T+1 del T+3 iniziato il 19 agosto, con sequenze +-+- e saremmo ancora nel primo T-1 inverso del T+1 citato............verrebbe quindi meno su questo sottostante l'ipotesi di lingua T+1 per lancio T+4 inverso. Volevo chiedervi cosa ne pensate e come credete che ciò possa influenzare il nostro indice

Ciao Silvetro, toglimi un curiosità per cortesia. Ma tu i soldini li metti sul nostro o sullo STOXX?!
 
Salve a tutti
qua il ftsi mib ha frantumato una resistenza dopo l'altra
18100
18450
18700
19100?
povera sorte di chi è short|
Il macd e rsi chiamano forza
che ne dite?
 
Pat se hai voglia ti chiederei un post a commento di quanto riporto visto che reputo il tema il + interessante.

Direi infatti che sul medio - lungo il vero quesito (dubbio, ipotesi, chiamatala come volete) è uno solo.

siamo o non siamo nel t+4 inverso partito a fine gennaio?
evidenze siamo a 177-178 barre (negli ultimi 4 anni e mezzo a parte uno o due casi non ricordo casi simili come durata); se il t+4 di sottostante è partito il 24 giugno, per reciprocità, non possiamo che sostenere che sia ancora in corso. unica alternativa che, personalmente, reputo valida quella di partenza t+4 (e di conseguenza t+5) ad aprile (il 5 vedasi fib e grafici messi a settembre per chi non è sul pezzo) e t+4 concluso il 28 agosto (t+1 ribassista fatto, 75% di t+2 inverso rialzista fatto).

quale è il tuo pensiero? quale sarà l'estensione temporale che ti farà eventualmente passare da ipotesi 1 a ipotesi 2? hai un'eventuale terza ipotesi che vuoi sottoporci?



qua di seguito riporto invece le mie considerazioni di breve: al momento fino a prova contraria del mercato, ci dovremmo aspettare almeno un ulteriore massimo sulla partenza del prossimo t+1 di sottostante per condurre il mensile inverso (dal 25 settembre) e l'intermedio inverso (dal 19 agosto) a durate minime compatibili (20-25 barre per il primo e 45-50 per il secondo). a questo proposito sulla fine del t+1 di sottostante che mi attendo in settimana (al massimo inizio di quella successiva) prenderò (sperando che il mercato me ne fornisca la possbilità) le dovute precauzioni sulla mia posizione short (copertura o riduzione dell'esposizione)

buona domenica a tutti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto