Quello cui facciamo riferimento era stato un Annuale a 3 tempi...... UHM...3 tempi....
Il valore aggiunto dell'osservazione puntuale di questi ultimi mesi di un movimento ciclico appartenente ad un qualsiasi ambito temporale mi ha insegnato che un massimo/minimo non deve essere necessariamente assoluto. Il rispetto di alcune "regole" fa si che, talvolta, possiamo considerare un massimo o un minimo relativo come elemento propedeutico alla conclusione/inizio dello stesso......
Direi di si. Personalmente ritengo, ma questo lo evidenziammo (scrivendolo) sin da subito (Settembre 2012), che il bottom del Giu/Lug 2012 possedeva tutti i connotati per dare luogo ad un nuovo respiro ciclico Pluriennale.
Ciclicità inversa a conferma di questo approccio. Da stabilire l'ampiezza temporale di questa nuova oscillazione del FTSEMIB: T+8, T+9 o cos'altro?!?