Buongiorno a tutti
Ciao Elico, sinceramente non ho capito il senso della tua risposta (sicuramente colpa mia
), cosi' come non capisto quella data a Fragaso.
Mi spiego, l'indice e' partito con un t+7 nel 2009.
Il primo t+6 (in realtà 3,5 anni) e' stato chiuso sul minimo del 2012.
Dal minimo 2012 come riscontrato ed evidenziato a settembre e' partito un altro pluriennale (t+6 o altro).
Se ho capito bene tu non lo consideri come unico cliclo poiche' non era ammesso un t+5 rialzista (dando quindi per partito almeno un nuovo pluriennale t+7 dal minimo 2012).
La mia osservazione, non so se sbagliata, e' che anche se il t+6 e' il 2° del t+7 partito nel 2009 ammette comunque un 1° t+5 positivo poiche' non vincolato non so' invece se puo' fare un max nel secondo t+5, sicuramente il 2° t+5 deve essere comunque ribassista per far parte del ciclo iniziato nel 2009.
Non ho capito come recepire la tua risposta.
L'inverso viceversa, come da te evidenziato ad inizio anno, ha già fatto 5 annuali di cui l'ultimo ribassista e quindi si pensava ad una lingua per la ripartenza del nuovo t+7 o t+6.
Ora siamo in chiusura di un semestrale e se riparte dovrebbe partire un ciclo t+7.
Altrimenti andra' a completare un ulteriore anno ribassista per inizio anno.
Dall'altra parte pero' l'indice dovrebbe essere in area top di t+6.
Se cosi' e' allora si dovrebbe registrare un max di indice poi la chiusura del semestre e poi un 2° semestre negativo a chiudere il t+6.
Questo significa che l'inverso dovrebbe far partire almeno un t+6.
Sul battleplan dovrebbe essere sul top del secondo annuale.
Come mai hai ipotizzato in risposta a Fragaso una strada diversa?
A che tipo di evoluzione pensi ?
P.s. buon pranzo a tutti , non parlate male degli assenti