FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

Questa la mia interpretazione ciclica di medio periodo.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,3 KB · Visite: 135
Questa la mia interpretazione ciclica di medio periodo.

Una domanda tecnica di cui si era già parlato ma in altri termini.
Come mai proprio l'Xbear per l'inverso e non un prodotto "bear" non in leva?
Lo dico perchè le performances del prezzo dell'xbear (cfr qualche grafico annuale) in fatto di "seguire il -2x", fanno abbastanza schifo.
Ossia, va bene l'amplificazione, ma a volte è "troppo" amplificato e magari può indurre in errore.

Forse questo "schifo" è irrilevante per gli scopi dell'analisi inversa?
 
Indice FTSEMIB: parliamo di target

L'impostazione di cui al seguente post è sempre valida.


A puro livello didattico proviamo a calcolare il target del prossimo ciclo Intermedio dell'Indice.

Detto esercizio si basa sull'ipotesi che il low non si discosti per più di 150/200pt da quello che abbiamo sperimentato il 21Mag scorso.

Condizione: la media ciclica rappresentativa del ciclo Semestrale, obiettivo ideale/naturale della spinta propulsiva del 4°T+3, perde circa 45pt ad ogni seduta.

Se, come dicevamo ieri (con un'ipotesi tutta da verificare), ci attendiamo un top nelle week 23 o 24, quella media, il cui valore è stato opportunamente traslato in quella finestra temporale, si attesterà tra i 14650pt e 14900pt indice.

Abbiamo, dunque, definito anche la finestra di prezzo "ideale/ottimale" nella quale ricercare l'high identificativo del prossimo ciclo Intermedio.
 
Una domanda tecnica di cui si era già parlato ma in altri termini.
Come mai proprio l'Xbear per l'inverso e non un prodotto "bear" non in leva?
Lo dico perchè le performances del prezzo dell'xbear (cfr qualche grafico annuale) in fatto di "seguire il -2x", fanno abbastanza schifo.
Ossia, va bene l'amplificazione, ma a volte è "troppo" amplificato e magari può indurre in errore.

Forse questo "schifo" è irrilevante per gli scopi dell'analisi inversa?

Ciao,

è abbastanza ininfluente. Il Bear non in leva non è molto liquido e si corre il rischio di avere dei "buchi" sui frame più bassi.

Ormai mi sono abituato a questa correlazione.

L'ideale, come più volte ribadito, è quello di avere un software che sia in grado di ribaltarti di 180° il chart del sottostante. Per intenderci come quello che usa Venere.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Di seguito, e sino a prova contraria, la struttura ciclica di brevissimo che comanda.

4°T-3 del 1°T-1 appartenente al T+1 in corso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    70,1 KB · Visite: 110
Ripassa di qui

La nostra strategia "Ripassa di qui" cioè la vendita di uno straddle in vola discretamente elevata potrebbe essere terminata qui: abbiamo aperto a circa 13500 su giugno, siamo scesi e poi risaliti: siamo al punto di prima, cioè di quando l'abbiamo aperto. Ma intanto il tempo è passato è ha mangiato valore alle opzioni vendute. Consideriamolo chiuso qui (si potrebbe tenere ancora un po' in base ad altre considerazioni, ma va bene così). Non abbiamo speso nulla (solo margini per qualche giorno); 1000 euro possono bastare per i rischi corsi) La strategia è entrata in fase di "rischio" solo il giorno del minimo: lì bisognava avere i nervi saldi e credere nell'analisi effettuata.

PS non funziona "inserisci immagine", la aggiungo dopo
 
Ultima modifica:
La nostra strategia "Ripassa di qui" cioè la vendita di uno straddle in vola discretamente elevata potrebbe essere terminata qui: abbiamo aperto a circa 13500 su giugno, siamo scesi e poi risaliti: siamo al punto di prima, cioè di quando l'abbiamo aperto. Ma intanto il tempo è passato è ha mangiato valore alle opzioni vendute. Consideriamolo chiuso qui (si potrebbe tenere ancora un po' in base ad altre considerazioni, ma va bene così). Non abbiamo speso nulla (solo margini per qualche giorno); 1000 euro possono bastare per i rischi corsi) La strategia è entrata in fase di "rischio" solo il giorno del minimo: lì bisognava avere i nervi saldi e credere nell'analisi effettuata.

PS non funziona "inserisci immagine", la aggiungo dopo

Passaggio fondamentale. Aggiungerei: "credere nel metodo".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto