FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Vorrei sapere se per calcolare il "target" ci riferiamo alla linea 1 o 2.
Comunque il tuo discorso si riferisce a questo immagino (+ o -, T+2)

Lo calcolo in base al posizionamento della media ciclica relativa al Semestrale, che dovrebbe fungere da resistenza dinamica per il ciclo Intermedio.

Guarda caso tra il 38 ed il 50% Fibonacciano......

Mi posizionerei, comunque, nella parte bassa della forchetta ovvero tra 14330 e 14690pt indice. Sopra 14920pt, top dell'ultimo ciclo Mensile, diventerebbe un'altro movimento....
 
Ultima modifica:
Lo calcolo in base al posizionamento della media ciclica relativa al Semestrale, che dovrebbe fungere da resistenza dinamica per il ciclo Intermedio.

Guarda caso tra il 38 ed il 50% Fibonacciano......

Mi posizionerei, comunque, nella parte bassa della forchetta ovvero tra 14330 e 14690pt indice. Sopra 14920pt, top dell'ultimo ciclo Mensile, diventerebbe un'altro movimento....

Grazie della "presunzione" :)
 
buongiorno al padrone di casa......ma giaccherini dove lo avete comprato??? Alla fiera del baratto e dell'usato?? ;-)
Pat, hai per caso un sito dove posso vedere i nav dello strumento anche di qualche mese fa??
Ho la sensazione che IWBANK, sbagli qualcosa nei capital gain...bisogna controllarli questi qui!!
buona giornata !!!
P.s.: abbandona quella città grigia e vieni al sole di napoli!!!
 
buongiorno al padrone di casa......ma giaccherini dove lo avete comprato??? Alla fiera del baratto e dell'usato?? ;-)
Pat, hai per caso un sito dove posso vedere i nav dello strumento anche di qualche mese fa??
Ho la sensazione che IWBANK, sbagli qualcosa nei capital gain...bisogna controllarli questi qui!!
buona giornata !!!
P.s.: abbandona quella città grigia e vieni al sole di napoli!!!

Ciao Superman, buongiorno a tutti,

Giaccherini è un buon gregario. Che non sia un fenomeno è palese, tuttavia servono anche questi giocatori anche se forse ieri era un po' sottotono.


Per i Delta NAV storici devi andare nel sito della Lyxor. Prova a verificare ma credo che sia difficile imputare qualche errore a IWbank. Nel caso fammi sapere....:)

Lo strumento è quello che è. :rolleyes:
 
Indice FTSEMIB

Ciao Excuseme, buongiorno a tutti,

la struttura ciclica che, dal minimo del 21Mag, "governava" il movimento del FTSEMIB sta perdendo valenza.

A testimonianza di ciò abbiamo l'interruzione della sequenza ribassista sui cicli T-1, un top superiore a quello del precedente ciclo Tracy ma, sopratutto, le evidenze che ci vengono fornite dall'inverso che si appresta, come più volte ribadito, a concludere il proprio ciclo Intermedio (i segnali sono inequivocabili).

Per quanto mi riguarda ritengo che dal 1°Giu il FTSEMIB abbia dato luogo ad un nuovo ciclo T+3, il 4° dell'Annuale in corso dal 23Set 2011.

Conferma di ciò un T+1 (o parte di esso ovvero 75% del suo sviluppo) in configurazione rialzista.

Questo è quanto, nel bene o nel male. :rolleyes:

Dal minimo delle 10:28 della seduta di venerdì 8Giu il FTSEMIB ha dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T-1.

Di seguito l'aggiornamento della panoramica ciclica.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    73 KB · Visite: 126
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    76,8 KB · Visite: 110
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,6 KB · Visite: 140

Users who are viewing this thread

Back
Alto