FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

L'ho pensato anche io ma in maniera molto ma molto più colorita e infuriata :wall:

Cia :D

Secondo le Bande di Bollinger:
possibile discesa a € 4,20 del LevMIB,
possibile arrivo a € 50,00 dello XBRMIB.
E successiva sterzata al rialzo per i target di cui ci aveva parlato Elico, verso i 14000 di Indice (si spera).
Le mie visioni notturne........ :)

:ciao:

Aggiungo le deduzioni prodotte dagli Analisti di Cicli e Gann, li conoscete, Ale e Gianca (assai interessanti e che non avevo ancora letto):
secondo Gann sarebbe conveniente, per il nostro Indice, realizzare un minimo, non inferiore ai precedenti, in questa settimana 11-15 Giugno,
che realizzerebbe così un setup di minimo weekly, che se confermato dalla successiva inversione del trend al rialzo,
dovrebbe proporre rialzi fino al successivo setup weekly del 25-29 Giugno con massimo settimanale nell'area di target individuata da Elico nei post precedenti.
 
Ultima modifica:
Secondo le Bande di Bollinger:
possibile discesa a € 4,20 del LevMIB,
possibile arrivo a € 50,00 dello XBRMIB.
E successiva sterzata al rialzo per i target di cui ci aveva parlato Elico, verso i 14000 di Indice (si spera).
Le mie visioni notturne........ :)

:ciao:


è ke con lo skifo che stanno facendo le borse a me tornare a 14.000 non mi risolleva granchè il portafoglio :wall:

:ciao:
 
quindi le vostre considerazioni implicherebbero un ulteriore T+1 inverso ribassista.....vediamo che ci dicono allora in questi giorni. Notteeee
 
XBEAR: ciclo T+3

Buonasera a tutti! Elico vorrei farti una domanda. Ma con il movimento osservato oggi ritieni che le velleità rilaziste sull'indice e quindi i target suggeriti nelle sedute precedenti debbano essere rivisti? Nelle discussioni di oggi ho notato un pessimismo diffuso come se ci si aspettasse che dal nostro indice non ci si potesse più aspettare movimenti ribassisti di questo tipo. Come faceva osservare Allachetichella le banche dovevano comunque chiudere il loro primo T+1, pertanto il movimento di oggi in qualche modo, forse non con questa violenza era atteso. Quindi che cosa dovremmo aspettarci? Che quello che è nato oggi sull'inverso del nostro indice sia l'inizio di un T o di un T+1 che sarà ribassista, credo. Ovviamente qui nessuno ha la sfera di cristallo e io meno di tutti, però il nostro indice un T+1 al rialzo ancora non lo ha fatto: Con ciò che voglio dire? Niente...:) era solo uno sfogo per dire....ekkecaxxo! Possibile che già si riscende?????
Approfitto per salutare tutti e ringraziarvi per l'opportunità che mi date di studio sull'AC. A domani


Ciao Silvetro, buongiorno a tutti,

in qualità di "traduttore" non posso far altro che esportare quanto mi comunica ciclicamente un sottostante. A volte ci riesco bene, altre un po' meno.

Il ciclo Intermedio inverso ci comunica che ha iniziato le grandi manovre per ricercare il proprio low. Un T+1 in configurazione ribassista ed uno sviluppo giunto al 60gg di vita nè sono portavoci.

Ancora una volta, siccome tendete a dimenticare i movimenti passati e a non contestualizzarli ciclicamente, vi porto come esempio il ciclo Intermedio Lug/Set 2011.

Quella struttura, l'ultima del 2°ciclo Annuale, fece registrare il proprio top in concomitanza dell'ottava barra daily totalizzando 2330pt in uptrend.

Detto questo lascio a voi l'esercizio di confronto (prezzo e tempo) con la situazione contingente senza però dimenticare che, a differenza dello scorso Annuale, quello attuale potrebbe concludere un ciclo Pluriennale a 3.5 anni e, quindi, è lecito ipotizzare/contabilizzare tutte le implicazioni ribassiste del caso.

Quello che so per certo è che all'interno dell'Intermedio inverso non è ammesso un ciclo T+1 in configurazione rialzista.

In sintesi ci sono le premesse cicliche (non le certezze....) affinché il top del FTSEMIB di ieri possa essere considerato quale max del 4°ciclo Intermedio.

Il prossimo T-1/Tracy di FTSEMIB ci dirà. :rolleyes:
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    77,8 KB · Visite: 110
Ultima modifica:
Ciao Silvetro, buongiorno a tutti,

in qualità di "traduttore" non posso far altro che esportare quanto mi comunica ciclicamente un sottostante. A volte ci riesco bene, altre un po' meno.

Il ciclo Intermedio inverso ci comunica che ha iniziato le grandi manovre per ricercare il proprio low. Un T+1 in configurazione ribassista ed uno sviluppo giunto al 60gg di vita nè sono portavoci.

Ancora una volta, siccome tendete a dimenticare i movimenti passati e a non contestualizzarli ciclicamente, vi porto come esempio il ciclo Intermedio Lug/Set 2011.

Quella struttura, l'ultima del 2°ciclo Annuale, fece registrare il proprio top in concomitanza dell'ottava barra daily totalizzando 2330pt in uptrend.

Detto questo lascio a voi l'esercizio di confronto (prezzo e tempo) con la situazione contingente senza però dimenticare che, a differenza dello scorso Annuale, quello attuale potrebbe concludere un ciclo Pluriennale a 3.5 anni e, quindi, è lecito ipotizzare/contabilizzare tutte le implicazioni ribassiste del caso.

Quello che so per certo è che all'interno dell'Intermedio inverso non è ammesso un ciclo T+1 in configurazione rialzista.

In sintesi ci sono le premesse cicliche (non le certezze....) affinché il top del FTSEMIB di ieri possa essere considerato quale max del 4°ciclo Intermedio.

Il prossimo T-1/Tracy di FTSEMIB ci dirà. :rolleyes:


buongiorno :)
 
dovremo esse in chiusura di jurnal se prendiamo il minimo delle 15-16 del 8\06...diversamente ce tocca prende il minimo di ieri delle 15-16 e allora so ...ciao Pat felice di seguirti..
 
Buongiorno a tutti. Ragazzi mi sembra che il Dax non ha dato ancora segnali di swing sul prezzo per la partenza dell'intermedio. Questo lascerebbe qualche speranza in nuovi top anche per il nostro indice. Che ne dite?
 
Indice FTSEMIB: T-1 e Tracy

Prima di entrare in plenaria ed aggiornarci a domani, vi lascio le 2 ipotesi di sviluppo di breve periodo che ci stanno accompagnando dal low del 1°Giu.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    76,2 KB · Visite: 109
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    75,8 KB · Visite: 106
Buongiorno a tutti. Ragazzi mi sembra che il Dax non ha dato ancora segnali di swing sul prezzo per la partenza dell'intermedio. Questo lascerebbe qualche speranza in nuovi top anche per il nostro indice. Che ne dite?


Buongiorno silvestro. è la stessa riflessione che ho fatto io.
Se vuoi sapere quale risposta mi sono data...
"se Dax non da la conferma di prezzo attendo di vedere se lo da sul tempo (un t+1 positivo o in configurazione)"
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. Ragazzi mi sembra che il Dax non ha dato ancora segnali di swing sul prezzo per la partenza dell'intermedio. Questo lascerebbe qualche speranza in nuovi top anche per il nostro indice. Che ne dite?

Dipende da cosa stai tradando....:rolleyes:

Sperare che gli "altri" facciano un nuovo top di breve e, contestualmente, il nostro li segua con un'analoga spinta, potrebbe diventare rischioso. A questo proposito è sufficiente osservare le dinamiche rialziste del nostro ciclo Annuale e confrontarle con quelle del DAX e/o SP500.

Il mio suggerimento è di concentrarsi su ciò che si trada, non sugli altri. Si rischia un bel "minestrone" ciclico. :)

A domani

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto