FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

XBEAR: ciclo T-1

Settima ora per il 3°ciclo Giornaliero inverso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,6 KB · Visite: 118
Ciao a tutti ... Ricapitolando dovrebbe ripartire un t-3 dal minimo appena fatto ( nn vedo l'ora con iphone) conferma con t-5 rialzista e nello stesso tempo da qui al close dovrebbe ripartire t-3 di xbear ribassista poiché ultimo del t-1?? Ci sono :)
 
Sono un po' perplesso :rolleyes:
Il muro di put a 13000 è ancora lì :mah :rolleyes:

Hanno invece indebolito quello delle call (vendute) a 14000.:eek::eek:

Vista così la situazione suggerisce che "potrebbero" preparare un brutto scherzetto: se lo fanno è proprio una porcata. Dipende dall'open interest, se per sera cala di 10-15000 contratti lo fanno :rolleyes:
Non credo, ma farsi trovare short non è prudente in questa situazione: il rischio, anche se non elevato, di prendersi 1000pt sui denti c'è. :-o


Ti ringrazio, allora aggiornaimo al close o domani.

per caso segui anche Eurex?
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Ciao a tutti ... Ricapitolando dovrebbe ripartire un t-3 dal minimo appena fatto ( nn vedo l'ora con iphone) conferma con t-5 rialzista e nello stesso tempo da qui al close dovrebbe ripartire t-3 di xbear ribassista poiché ultimo del t-1?? Ci sono :)

direi t-3 di indice chiuso rialzista e t-3 di inverso che gira al ribasso il suo 2° t-4 e si avvia alla chiusura

Il low delle 15:12 ben identifica la conclusione di un ciclo Giornaliero del nostro Indice, il 2° che compone il T-2 in corso.

La struttura T-1 in essere dall'8Giu inizio a mostrare i primi segni di "stanchezza".

Preso atto del "battito" che ci ha accompagnato dal 1°Giu, all'interno di questo sviluppo di brevissimo periodo, non è ammesso un ciclo a 2gg(T-2) rialzista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71,3 KB · Visite: 108
Il low delle 15:12 ben identifica la conclusione di un ciclo Giornaliero del nostro Indice, il 2° che compone il T-2 in corso.

La struttura T-1 in essere dall'8Giu inizio a mostrare i primi segni di "stanchezza".

Preso atto del "battito" che ci ha accompagnato dal 1°Giu, all'interno di questo sviluppo di brevissimo periodo, non è ammesso un ciclo a 2gg(T-2) rialzista.

Ciao Elico,

stante il tempo consumato (mutuo la tua definizione) dal Tracy ed anche dal II T-1 in corso, nell'ipotesi in cui, prima dell'eventuale T-2 al rialzo, i prezzi violassero il top odierno, potremmo ritenere partito un nuovo T-1 o è “troppo presto”? Grazie
 
Ciao Elico,

stante il tempo consumato (mutuo la tua definizione) dal Tracy ed anche dal II T-1 in corso, nell'ipotesi in cui, prima dell'eventuale T-2 al rialzo, i prezzi violassero il top odierno, potremmo ritenere partito un nuovo T-1 o è “troppo presto”? Grazie

Ci metto la firma. In questo caso l'XBR ci fornisce un grosso contributo. Sopra 13122pt indice è nuovo T-1 e, presumibilmente, nuovo Tracy che etichetteremo come il 2° del T+1 del Mensile in corso.
 
Il low delle 15:12 ben identifica la conclusione di un ciclo Giornaliero del nostro Indice, il 2° che compone il T-2 in corso.

La struttura T-1 in essere dall'8Giu inizio a mostrare i primi segni di "stanchezza".

Preso atto del "battito" che ci ha accompagnato dal 1°Giu, all'interno di questo sviluppo di brevissimo periodo, non è ammesso un ciclo a 2gg(T-2) rialzista.
ma il t-3 rialzista di indice non interrompe la sequenza?
o lo consideri neutro?
 
XBEAR: ciclo T-1

Prendiamo nota del low delle 16:38 poiché deputato, tempo permettendo, ad intercettare il minimo conclusivo del 3°ciclo Giornaliero inverso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,4 KB · Visite: 115

Users who are viewing this thread

Back
Alto