FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno a tutti... Grazie Pat per il contributo che ci dai ogni gg da quando seguo il tuo forum e l'analisi ciclica inversa quanti stop e operazioni senza senso ho evitato ... Grazie :)
 
XBEAR: ciclo T+1

Dalle 9:14 dell'11Giu l'XBEAR ha dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T-1 (4gg).

Il fatto che quest'ultima si stia concludendo in configurazione rialzista ci indica con buona approssimazione che, dallo stesso low, ha preso vita una nuova oscillazione a 15gg inversa.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    82,5 KB · Visite: 122
XBEAR: ciclo T+3

Dalle 9:14 dell'11Giu l'XBEAR ha dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T-1 (4gg).

Il fatto che quest'ultima si stia concludendo in configurazione rialzista ci indica con buona approssimazione che, dallo stesso low, ha preso vita una nuova oscillazione a 15gg inversa.


Se detta oscillazione a 15gg(T+1) si completasse in configurazione rialzista non potrebbe essere allocata nel 1°ciclo Intermedio inverso che ha avuto luogo il 19Mar scorso poiché interromperebbe la sequenza ribassista in atto sul T+1.

Preso atto, dunque, del tempo consumato da questo sviluppo T+3 e dello swing ribassista avvenuto sul prezzo, catalogheremo, con buone probabilità, il T+1 in oggetto (se rialzista) come il primo di una nuova oscillazione di grado Trimestrale inversa.
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    78,8 KB · Visite: 121
Se detta oscillazione a 15gg(T+1) si completasse in configurazione rialzista non potrebbe essere allocata nel 1°ciclo Intermedio inverso che ha avuto luogo il 19Mar scorso poiché interromperebbe la sequenza ribassista in atto sul T+1.

Preso atto, dunque, del tempo consumato da questo sviluppo T+3 e dello swing ribassista avvenuto sul prezzo, catalogheremo, con buone probabilità, il T+1 in oggetto (se rialzista) come il primo di una nuova oscillazione di grado Trimestrale inversa.
Pat direi che già siamo arrivati ad un momento fondamentale per il mercato ....
 
Pat direi che già siamo arrivati ad un momento fondamentale per il mercato ....

Direi di si.

Se osserviamo il suo inverso mancherebbe la solita figura di raccordo, declinata in un Tracy o, tutt'al più, in un ulteriore T+1 ribassista.

Ma questa non è una garanzia poiché il T-2 ribax dell'XBR, intercettato tra le sedute del 7 e 11Giu, potrebbe avere già quella facoltà.

:)
 
buongiorno,
Elico dove collocheresti la fine del t-3 di indice iniziato ieri?
sul min delle 9.45 o ritieni sia ancora in corso?
stesso discorso per l'inverso dal min del 13 alle 16.30 saremmo oltre le 12 ore
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

buongiorno,
Elico dove collocheresti la fine del t-3 di indice iniziato ieri?
sul min delle 9.45 o ritieni sia ancora in corso?
stesso discorso per l'inverso dal min del 13 alle 16.30 saremmo oltre le 12 ore

Ciao Ste, buongiorno a te,

lettura non agevole ma, applicando le solite cognizioni, se il low delle 12:18 tiene per un'altra mezzora lo riterrei concluso sul quel minimo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    70,3 KB · Visite: 114
e se per l'indice continuasse il ritmo 5.5/6 ore x un totale di 16.5/18 ore x un T-2?
certo che un T-1 di XBR deve pur partire
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto