Elico64
Forumer storico
Indice FTSEMIB: storia di un ciclo Intermedio....
7 Marzo 2012
Cicli e Gann in sinergia: FTSE Mib Future 8 Marzo 2012Cicli e Gann | Cicli e Gann
31 Marzo 2012
Il 3°ciclo Intermedio del FTSEMIB, cha ha avuto la sua origine, nell'indifferenza più totale, dal minimo del 27Feb, ha trovato il suo naturale epilogo, dopo 66gg di vita, il 1°Giu scorso concludendosi in modalità ribassista.
Da un punto di vista statistico si è caratterizzato per un uptrend di 1016pt ed un downtrend di 4951pt indice. Ciclicamente esso si è costituito di due oscillazioni Mensili (T+2), 27Feb/23Apr e 23Apr/1Giu, entrambre di polarità negativa.
Preso atto della sequenza scandita dai precedenti cicli Intermedi, possiamo affermare che, all'interno della struttura Annuale che ha avuto luogo il 23Set 2011, non è consentito allocare uno sviluppo di grado ciclico T+3 in configurazione rialzista.
Allo stato attuale, dunque, è assolutamente legittimo ipotizzare una continuazione ribassista dei corsi che dovrebbe traghettarci temporalmente tra la fine di Agosto/inizio Settembre, con possibili estensioni nel mese di Ottobre (strutture di raccordo).
Questo scenario di lungo periodo, in virtù di questo contesto ciclico, potrebbe venire messo in discussione solo nel caso in cui assistessimo, da parte del T+2 in corso, alla vìolazione del top del precedente 2°ciclo Mensile ovvero 14913pt indice, evento quest'ultimo che ritengo poco probabile.
La view ribassista di lungo periodo troverà conforto nella vìolazione del bottom del 1°Giu (12568pt). In questo caso porremo il 1°paletto di controllo di tutta la struttura al termine del Mensile in corso.
7 Marzo 2012
Cicli e Gann in sinergia: FTSE Mib Future 8 Marzo 2012Cicli e Gann | Cicli e Gann
31 Marzo 2012
Buonasera,
faccio seguito alla richiesta di alcuni lettori per fare una panoramica ad ampio respiro sulla mia view ciclica.
......
Ciclo Intermedio (T+3)
Per tutta una serie di motivi che ho ampiamente dettagliato nelle scorse settimane, considero il low del 27 Febbraio 2012 quale minimo di riferimento dell'inizio della 3°oscillazione di grado T+3.
Tale wiew mi verrà negata nel medio periodo (26/34gg) con un high superiore a quello registrato il 19Mar scorso (17159pt indice) oppure, stante l'attuale sequenza, con un ciclo Mensile in configurazione rialzista.
Preso atto di questa ipotesi, mi attendo la conclusione dell'attuale ciclo Intermedio tra l'ultima decade di Maggio e quella successiva in Giugno (finestra temporale indicativa).
............
Il 3°ciclo Intermedio del FTSEMIB, cha ha avuto la sua origine, nell'indifferenza più totale, dal minimo del 27Feb, ha trovato il suo naturale epilogo, dopo 66gg di vita, il 1°Giu scorso concludendosi in modalità ribassista.
Da un punto di vista statistico si è caratterizzato per un uptrend di 1016pt ed un downtrend di 4951pt indice. Ciclicamente esso si è costituito di due oscillazioni Mensili (T+2), 27Feb/23Apr e 23Apr/1Giu, entrambre di polarità negativa.
Preso atto della sequenza scandita dai precedenti cicli Intermedi, possiamo affermare che, all'interno della struttura Annuale che ha avuto luogo il 23Set 2011, non è consentito allocare uno sviluppo di grado ciclico T+3 in configurazione rialzista.
Allo stato attuale, dunque, è assolutamente legittimo ipotizzare una continuazione ribassista dei corsi che dovrebbe traghettarci temporalmente tra la fine di Agosto/inizio Settembre, con possibili estensioni nel mese di Ottobre (strutture di raccordo).
Questo scenario di lungo periodo, in virtù di questo contesto ciclico, potrebbe venire messo in discussione solo nel caso in cui assistessimo, da parte del T+2 in corso, alla vìolazione del top del precedente 2°ciclo Mensile ovvero 14913pt indice, evento quest'ultimo che ritengo poco probabile.
La view ribassista di lungo periodo troverà conforto nella vìolazione del bottom del 1°Giu (12568pt). In questo caso porremo il 1°paletto di controllo di tutta la struttura al termine del Mensile in corso.