FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

La view ciclica di brevissimo periodo (chi comanda) dovrebbe essere ancora questa.

Il 3°T-3 avrebbe un vincolo riba sul 2°4h e l'attuale top del 2°T-4 rientrerebbe nei consueti margini di tolleranza "acchiappa stop". Sopra diventerebbe un'altra cosa.

Non dimentichiamoci, infatti, che l'attuale sviluppo T-1 ha consumato 26h di vita..... A sostegno di questa ipotesi abbiamo tutti gli oscillatori ben posizionati nelle rispettive aree di ipervenduto. Ciò vuol dire che, se l'indice dovesse dare luogo ad un nuovo 4gg, non griderei allo scandalo!
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    70,5 KB · Visite: 112
Ultima modifica:
Pat solo una cosa mi lascerebbe un pò perplesso ma sopra 13150 con decisione non potrei che avallare la view.

top di t-1 di xbear alla decima ora con vincolo riba su quarto t-1 di indice. ma giustamente con il tempo possono tranquillamente portare avanti il piano! di sicuro non mi ci metto contro!
 
in tema prettamente di studio teorico ho iniziato a buttare giù questi appunti sulla specularità ciclica

non può che essere una pagina aperta visti i riferimenti alla matematica (trasformata di Fourier) e alla mia assoluta ignoranza in materia

Fnaios???
 
Ultima modifica:
Pat solo una cosa mi lascerebbe un pò perplesso ma sopra 13150 con decisione non potrei che avallare la view.

top di t-1 di xbear alla decima ora con vincolo riba su quarto t-1 di indice. ma giustamente con il tempo possono tranquillamente portare avanti il piano! di sicuro non mi ci metto contro!

Lo so Ale, ma non sappiamo ancora, dal minimo del 1°Giu, quale sarà la combinazione di cicli dominanti che useranno. Il battito a T-1 sembra consolidato.

Lo declineranno in Tracy oppure in T+1?

Nel primo caso il vincolo sul 4°T-1 non avrà l'obbligo di essere soddisfatto, in caso di T+1, invece, dovrà risultare tappa obbligata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto