FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Nel Luglio del 2009 non conoscevo nulla sui cicli. Ogni tanto qualche commento qua e là nel 3d di AleAle. Poi solo studio, osservazione, curiosità, osservazione, studio etc etc etc

Oggi, a distanza di quasi 3 anni, mi trovo un video di un esperto "collega" ciclico dove, di fatto, copia il nostro metodo senza nemmeno, per signorilità, avvisarmi cosi come, invece, hanno fatto tanti altri. Ma quale esperto d'Egitto!!!

Sono stato deriso, sfottuto, ammiccato per aver rivolto la mia attenzione alla ciclicità dei massimi ed ora mi ritrovo i video in rete quando prima del 2010, anno nel quale ho iniziato questa avventura, tutti i ciclisti "ripudiavano" i massimi.

Non ho mica scritto Giocondo sulla fronte, eh?!?
 
Nel Luglio del 2009 non conoscevo nulla sui cicli. Ogni tanto qualche commento qua e là nel 3d di AleAle. Poi solo studio, osservazione, curiosità, osservazione, studio etc etc etc

Oggi, a distanza di quasi 3 anni, mi trovo un video di un esperto "collega" ciclico dove, di fatto, copia il nostro metodo senza nemmeno, per signorilità, avvisarmi cosi come, invece, hanno fatto tanti altri. Ma quale esperto d'Egitto!!!

Sono stato deriso, sfottuto, ammiccato per aver rivolto la mia attenzione alla ciclicità dei massimi ed ora mi ritrovo i video in rete quando prima del 2010, anno nel quale ho iniziato questa avventura, tutti i ciclisti "ripudiavano" i massimi.

Non ho mica scritto Giocondo sulla fronte, eh?!?

Spero che l'ammirazione e l'apprezzamento costante di tutti noi possano in parte compensarti.
 
Da come interpreto io e in base alle considerazioni che ho letto qui:
se alle 15.30 è partito un nuovo giornaliero di XBR questi è a rischio con indice sopra 14005, perchè volterebbe al ribasso (9° giornaliero?) anche se visti gli oscillatori potrebbe anche bastare una qualche lingua per far ripartire un T-1 di XBR.. dalla parte opposta c'è un T-1 di indice che deve pur chiudere: il livello da monitorare è 13735 o 13845?
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Il low delle 16:30 possiederebbe i connotati per poter essere considerato minimo conclusivo del 3°ciclo Giornaliero.

Poiché, però, la finestra temporale deputata ad intercettare il bottom del ciclo T-3 non si è conclusa solo un nuovo top oppure un 2h in configurazione rialzista da quel minimo ci fornirebbero garanzie sufficienti per reputarlo chiuso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,2 KB · Visite: 115
Spero che l'ammirazione e l'apprezzamento costante di tutti noi possano in parte compensarti.

Ti ringrazio Eddy, così come ringrazio tutti gli altri.

Il problema è un altro. Bisogna usare la testa, sennò questo 3d, come d'altronde tutti gli altri che ho aperto, non serve assolutamente a nulla!
 
Il low delle 16:30 possiederebbe i connotati per poter essere considerato minimo conclusivo del 3°ciclo Giornaliero.

Poiché, però, la finestra temporale deputata ad intercettare il bottom del ciclo T-3 non si è conclusa solo un nuovo top oppure un 2h in configurazione rialzista da quel minimo ci fornirebbero garanzie sufficienti per reputarlo chiuso.

ok chiaro!
quindi se 13845 tiene un T-5 è un buon minimo altrimenti si passa al successivo a meno che l'indice prima non superi 14005!

sto scrivendo e cala e mi sa che non tiene!
 
...ogni tanto si presenta qualcuno..."si sale", "no! si scende", "ma forse può salire ma anche scendere (Foo Fighter)", "secondo me manca ancora un 15gg, ma forse anche un Mensile (Foo Fighter)...

Tutto ciò senza uno straccio di indicazione sul tempo, sul prezzo, sugli obiettivi, un grafico, un conteggio..etc etc
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto