FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno...sono nuovo e non conosco l'analisi ciclica.
Ho visto che ha rotto i 13720.... questo per quello che ho capito vi da un segnale short nell'internedio o nel mensile? Grazie

Ciao e benvenuto,

se non conosci l'analisi ciclica non ha senso che tu tiri in ballo l'Intermedio e/o Mensile.

O sbaglio?! :rolleyes:
 
Ciao Elico ti/vi leggo da un mesetto e sto cercando di capirci qualcosa, ma sono proprio ai concetti base. Però mi piace avere una cadenza del tempo e non solo una del prezzo (mio modo di operare).
 
Ciao Elico ti/vi leggo da un mesetto e sto cercando di capirci qualcosa, ma sono proprio ai concetti base. Però mi piace avere una cadenza del tempo e non solo una del prezzo (mio modo di operare).

Allora, per iniziare, ti suggerisco, ancor prima di menzionare le varie strutture cicliche, di leggere questo signore e i relativi aspetti introduttivi all'analisi ciclica.

Salvatore Guarino - Money Matters - Analisi ciclica - Parte I Aspetti introduttivi

Il resto dei capitoli, a mio modo di vedere, è troppo sbilanciato sull'utilizzo degli oscillatori ed anche lui, come tanti altri "ciclisti", ha pagato pegno al Mercato negli Intermedi Lug'11/Set'11 e Feb'12/Giu'12.
 
perchè il movimento atteso era grande in 1 tempo piccolo

poi mi veniva bene coi costi
avessi fatto 1 straddle , poi dovevo raddoppiare i numeri su scad dopo

Ciao Marco

sei messo così.
Correggi come vuoi.
Se invece vuoi indicazioni AC, una correzione short verso le 13 potrebbe essere ragionevole: l'ipotesi "violento movimento long" è andata a pallino, quello short ha tardato un po' per le opzioni settimanali.

Ciao
 

Allegati

  • Schermata 2012-07-12 a 09.31.53.png
    Schermata 2012-07-12 a 09.31.53.png
    86 KB · Visite: 360
Sai qual'è il vostro problema?

Che non avete fiducia nel metodo.

Leggete Tizio, Caio, Sempronio senza avere una vostra "personalità", e vi sentite sballottati a destra e a sinistra tra un "si sale" e un "si scende".....

E' solo questo il problema.

Buongiorno, credo sia vero, parlo per me ovviamente, sto cercando di costruirmela la "personalità" e considerando che ho iniziato a masticare di cicli solo da 6/7 mesi sono abbastanza soddisfatto . :)
 
Ultima modifica:
Allora, per iniziare, ti suggerisco, ancor prima di menzionare le varie strutture cicliche, di leggere questo signore e i relativi aspetti introduttivi all'analisi ciclica.

Salvatore Guarino - Money Matters - Analisi ciclica - Parte I Aspetti introduttivi

Il resto dei capitoli, a mio modo di vedere, è troppo sbilanciato sull'utilizzo degli oscillatori ed anche lui, come tanti altri "ciclisti", ha pagato pegno al Mercato negli Intermedi Lug'11/Set'11 e Feb'12/Giu'12.


Grazie Elico!
 
Sai qual'è il vostro problema?

Che non avete fiducia nel metodo.

Leggete Tizio, Caio, Sempronio senza avere una vostra "personalità", e vi sentite sballottati a destra e a sinistra tra un "si sale" e un "si scende".....

E' solo questo il problema.

Hai ragione, ma mi accorgo che con l'approfondimento dello studio e grazie alla disciplina che faticosamente stai cercando di trasmettere, sono alquanto meno influenzato di ciò che leggo, ;) ..................per quanto riguarda la fiducia nel metodo, diciamo che cresce in misura proporzionata alle conoscenze cicliche che stò assimilando con lo studio,................Grazie, Pat
 
Sai qual'è il vostro problema?

Che non avete fiducia nel metodo.

Leggete Tizio, Caio, Sempronio senza avere una vostra "personalità", e vi sentite sballottati a destra e a sinistra tra un "si sale" e un "si scende".....

E' solo questo il problema.


:ciao:........:bow:..da stampare ed appendere insieme alla tabella ciclica..:D
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Analogo discorso per il T-1 inverso.

Possiamo, però, affermare che se un nuovo T-1 inverso ha avuto luogo, un 4gg del sottostante avrebbe trovato il suo top.

Questo, sino a prova contraria, è il nostro ragionamento guida.

In sintesi, preso atto del contingente contesto ciclico di brevissimo periodo, mi aspetterei la conclusione del T-1 di indice (top sul T-1 di XBR) tra la seduta di domani è quella di venerdì 13Lug.

Questa la linea guida. Non perdete mai di vista questa correlazione.

Se ciò non dovesse accadere saremo di fronte ad un'altro ritmo poiché verrebbe a mancare la sincronia inversa tra sottostante e suo inverso.

Come da attese, il ciclo a 4gg del FTSEMIB è alla ricerca del proprio low.

Lascio a voi declinarne i dettagli e le condizioni cicliche.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    76,2 KB · Visite: 133

Users who are viewing this thread

Back
Alto