FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Roberto,

concentrati molto "bovinamente" sull'estensione temporale del Tracy di XBR e quello dell'indice.

Il primo ha avuto luogo il 3Lug scorso, il 2° dal minimo del 9Lug.

I massimi e i minimi ti tornano?

:up:Ottimo, "bastava" controllare che al top del primo NON corrisponde la partenza del secondo x verificarne la discontinuità!! :wall::wall: A questo punto possiamo ipotizzare un T-1 ribassista,di raccordo, partito dal 09 luglio x l'introduzione di new T+2 che nel caso l'ipotesi ci venga confermata porterebbe il battito a T-1 / T+1.........................Ma chissà quante corbellerie "potrei" aver scritto!!! :help:AIUTOOOOOOOOOO
 
Ultima modifica:
concentrati molto "bovinamente" sull'estensione temporale del Tracy di XBR e quello dell'indice.

Il primo ha avuto luogo il 3Lug scorso, il 2° dal minimo del 9Lug.

I massimi e i minimi ti tornano?

Se sul low del 9 luglio di indice non è partito un Tracy in quanto tale low non corrisponde ad un top di pari grado ciclico dell'inverso, allora dal low del 3 luglio di inverso è partito un T+1 (introdotto dalla precedente lingua T-2 ), ciclo tuttora alla ricerca del suo top. L'inversione al rialzo del ciclo T-1 su indice (valido per un new T+1) mi confermerà la partenza sul FTSEMIB di un nuovo T+1 e che il corrispondente ciclo sull'inverso ha trovato il suo top.
 
Ultima modifica:
io comunque + che al low del 9 luglio guarderei al top presunto del tracy di xbear..e li (cioè oggi) che ho la effettiva conferma che il top di xbear non corrisponde a un low di pari grado tracy di indice...poi chiaro che a ritroso potrò affermare che allora il 9....
 
io comunque + che al low del 9 luglio guarderei al top presunto del tracy di xbear..e li (cioè oggi) che ho la effettiva conferma che il top di xbear non corrisponde a un low di pari grado tracy di indice...poi chiaro che a ritroso potrò affermare che allora il 9....
voglio fare il bastian contario,
osservando i grafici potrei anche dedurre che un t+1 di indice sia iniziato il 26/6, top il 3/7 inizio t+1 inverso.
se fosse vero il t+1 di indice sarebbe in attesa della sua conclusione intorno al 19 con realtivo top inverso.
che ne pensate?
 
Indice FTSEMIB: riflessioni.....

Potrebbe si, ma nel dopo pranzo vi illustrerò il mio ragionamento che non ci condurrà a questo risultato. Questo scenario, infatti, è sotto gli occhi di tutti i "ciclisti" (o quasi....:rolleyes:...a parte qualcuno che è ancora alla ricerca, nonostante i 15 anni di esperienza, tra un'oscillatore e l'altro, del proprio "io ciclico").

Approcceremo a questa spiegazione con una visuale di analista ciclico tradizionale alla quale assoceremo le nostre cognizioni dettate dalla ciclicità dei top.


Se osserviamo il chart del FTSEMIB (nudo e crudo) e applichiamo le nostre consuete cognizioni cicliche, ci accorgiamo che dal minimo del 9Lug può aver preso vita un nuovo ciclo Tracy. Il 2gg(T-2) in configurazione rialzista (9/11Lug) né validerebbero l'ipotesi.

Non a caso il chart ne recepisce questa eventualità.

Nel caso specifico, detto ipotetico Tracy, ha un vincolo ribassista poiché il minimo dal quale ha avuto luogo è stato rotto al ribasso.

Il nostro dubbio, quindi, è rappresentato da questa incognita:

"E' un Tracy oppure non lo è?"

Ecco che allora tiriamo in ballo il Tracy inverso alla ricerca di conferme o smentite.

Quet'ultimo, nato dal minimo del 3Lug, è giunto a consumare 8gg di vita ed ha fatto registrare un top proprio in corrispondenza della seduta odierna.....:eek:

E dove si è chiuso?!?
Ah! Ho capito!! :D Figli di una buona donna..... l'han fatto concludere sul minimo del 10Lug in corrispondenza del top di indice. Ok!! Tutto torna!! Sono un figo!!!:cool:

:no:

Perché no?!?
Perché dal minimo delle 16:00 del 3Lug a quello delle 11:10 del 10Lug non intercorrono nemmeno 40h di sviluppo. Quello, tutt'al più e a casa mia, è un T-1 (tutta la vita).

Quindi?!?
Quindi ragazzi, nostro malgrado, sul ciclo Tracy non esiste più alcuna correlazione top/bottom e pertanto mi prendo la responsabilità di non tenerne più traccia nei nostri commenti almeno sino a quando non rientreranno "in fase" (potrebbero trascorrere molte settimane....).

Quale può essere stato l'evento responsabile di questo "sfasamento"?
Quello che sappiamo è che, in concomitanza di un nuovo ciclo Intermedio, il Mercato tende a cambiare ritmo......

Quindi?!?



.....continua.....
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,4 KB · Visite: 110

Users who are viewing this thread

Back
Alto