FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Signori buongiorno,

la vìolazione del minimo dal quale ha avuto luogo l'attuale T-1 del FTSEMIB, oltre a evidenziarci quanto sopra riportato, ci indica una cosa molto importante in chiave prospettica di medio periodo.

A questo proposito vi posto i cicli Tracy, in ottica daily, del FTSEMIB e dell'XBR.

Osservate le loro dinamiche in termini di prezzo e rapportatele alla loro estensione temporale.....

Che cosa ci potrebbe indicare il Mercato?

Ovviamente, in questo esercizio, non perdete mai di vista la 1°regola del metodo Elico;
"....ad un toip/bottom del sottostante, a parità di grado ciclico, deve corrispondere un altrettanto bottom/top del suo inverso...."

A dopo! :)

Il T-1 potrebbe essere la lingua che chiuderà il mensile di Indice.
Propedeutica al lancio del nuovo mensile di Indice
che identificherebbe pure il Top dell'Inverso.
La classica figura di discontinuità che riporterebbe il battito a T-1/T+1.

Corretto?

:ciao:
 
Il T-1 potrebbe essere la lingua che chiuderà il mensile di Indice.
Propedeutica al lancio del nuovo mensile di Indice
che identificherebbe pure il Top dell'Inverso.
La classica figura di discontinuità che riporterebbe il battito a T-1/T+1.

Corretto?

:ciao:

Potrebbe si, ma nel dopo pranzo vi illustrerò il mio ragionamento che non ci condurrà a questo risultato. Questo scenario, infatti, è sotto gli occhi di tutti i "ciclisti" (o quasi....:rolleyes:...a parte qualcuno che è ancora alla ricerca, nonostante i 15 anni di esperienza, tra un'oscillatore e l'altro, del proprio "io ciclico").

Approcceremo a questa spiegazione con una visuale di analista ciclico tradizionale alla quale assoceremo le nostre cognizioni dettate dalla ciclicità dei top.
 
Signori buongiorno,

la vìolazione del minimo dal quale ha avuto luogo l'attuale T-1 del FTSEMIB, oltre a evidenziarci quanto sopra riportato, ci indica una cosa molto importante in chiave prospettica di medio periodo.

A questo proposito vi posto i cicli Tracy, in ottica daily, del FTSEMIB e dell'XBR.

Osservate le loro dinamiche in termini di prezzo e rapportatele alla loro estensione temporale.....

Che cosa ci potrebbe indicare il Mercato?

Ovviamente, in questo esercizio, non perdete mai di vista la 1°regola del metodo Elico;
"....ad un toip/bottom del sottostante, a parità di grado ciclico, deve corrispondere un altrettanto bottom/top del suo inverso...."

A dopo! :)

:-?

Me lo spiegate con calma?

E' il momento più adatto. Ora o mai più! :lol:

Vai pure Ale, dettaglialo tu.

a partire dal primo giugno ogni top di ciclo tracy di indice corrispondeva a un bottom di xbear...e viceversa...ora siamo alla 25 esima ora del secondo t-1 di inverso...se quello di stamattina fosse il top di xbear vi sembra di pari grado il bottom di un tracy di indice?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto