FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

...molto bene... grazie

Nel caso in cui sul minimo di ieri fosse iniziato un nuovo T+1, il 27Lug corrisponderebbe alla 6°barra daily del nuovo T+1, ma 18° di quello dell'XBR. :rolleyes:

Seguiamo ciclicamente e poi verificheremo......

Non facciamoci "condizionare".

beh se andiamo sotto 13405 direi che l'ipotesi di lingua t-2 propedeutica per new t+1 prende piede...
il t+1 che sia nato oggi o l'altro ieri sembrerebbe comunque in preda ad un brutto destino :titanic:
 
Ultima modifica:
pat ipotizzavo un t-1 di inverso chisuo alle 15.50 (secondo t-4 neutrale) ieri anche se 22 ore sembrano pochine

Scusa Ale solo un chiarimento in merito alla tua ipotesi. Il T-4 (12,45 13698/15,5013689) che hai indicato proprio neutrale non è, sopratutto dopo il precedente 9,04/12,40 al ribasso...quindi come fa il T-1 ad essersi concluso sul low delle 15,50?
Grazie

P.S.Nessuna vis polemica ma per esperienza...
 
Ultima modifica:
Scusa Ale solo un chiarimento in merito alla tua ipotesi. Il T-4 (12,45 13698/15,5013689) che hai indicato proprio neutrale non è, sopratutto dopo il precedente 9,04/12,40 al ribasso...quindi come fa il T-1 ad essersi concluso sul low delle 15,50?
Grazie

P.S.Nessuna vis polemica ma per esperienza...
9/13689 fa 0,07%, range di tolleranza...comunque si è forzata come ipotesi...anche la durata è davvero al limite
 
il t+1 che sia nato oggi o l'altro ieri sembrerebbe comunque in preda ad un brutto destino :titanic:

"L'esperienza" maturata in questi anni di osservazione mi indicherebbe che il movimento odierno risulterebbe assimilabile ad una lingua di Bayer sul 2gg(T-2).

Se questo corrispondesse al vero nascerebbero però alcuni interrogativi:
  1. Per il nostro metodo, una lingua di Bayer o struttura di raccordo, nasconde una verità ed una bugia a livello ciclico. La verità insisterebbe nel sottostante che non ha subito il movimento mentre per chi l'ha subito, nel nostro caso l'indice, risulterebbe una volgare "finta". Questa cognizione, però, mal si presta ad essere adattata all'attuale contesto poichè si tradurrebbe, per l'inverso, in un top del nuovo T+1 già fatto; :rolleyes:
  2. Per contro, gli altri allegri amici di brigata (SP500, DAX, CAC40) hanno già avuto modo di esternare la nuova struttura ciclica e sono un poco "tiratelli" sul breve periodo;

Il contesto, dunque, non è affatto rassicurante in ambito ciclico anche se l'ipotesi di lingua con imminente ripartenza del FTSEMIB e conseguente minimo dilatamento temporale dei tempi che ci eravamo prefissati è quella prevalente.

Certo è che un successivo T-2 di FTSEMIB in configurazione ribassista chiarirebbe tutto lo scenario ed allora "....ai voglia ad attendere che le medie sul T+1 incrocino al rialzo....."

Pay attention.
 
"L'esperienza" maturata in questi anni di osservazione mi indicherebbe che il movimento odierno risulterebbe assimilabile ad una lingua di Bayer sul 2gg(T-2).

Se questo corrispondesse al vero nascerebbero però alcuni interrogativi:
  1. Per il nostro metodo, una lingua di Bayer o struttura di raccordo, nasconde una verità ed una bugia a livello ciclico. La verità insisterebbe nel sottostante che non ha subito il movimento mentre per chi l'ha subito, nel nostro caso l'indice, risulterebbe una volgare "finta". Questa cognizione, però, mal si presta ad essere adattata all'attuale contesto poichè si tradurrebbe, per l'inverso, in un top del nuovo T+1 già fatto; :rolleyes:
  2. Per contro, gli altri allegri amici di brigata (SP500, DAX, CAC40) hanno già avuto modo di esternare la nuova struttura ciclica e sono un poco "tiratelli" sul breve periodo;

Il contesto, dunque, non è affatto rassicurante in ambito ciclico anche se l'ipotesi di lingua con imminente ripartenza del FTSEMIB e conseguente minimo dilatamento temporale dei tempi che ci eravamo prefissati è quella prevalente.

Certo è che un successivo T-2 di FTSEMIB in configurazione ribassista chiarirebbe tutto lo scenario ed allora "....ai voglia ad attendere che le medie sul T+1 incrocino al rialzo....."

Pay attention.
solo una cosa non mi è chiara
non potrebbe essere semplicemente il top del t+1 di inverso partito il 3 luglio?
d'altronde ad ora non abbiamo mai avuto lo swing sui prezzi per la sua chiusura..cosa che ora penso si possa mettere a 13700
 
solo una cosa non mi è chiara
non potrebbe essere semplicemente il top del t+1 di inverso partito il 3 luglio?
d'altronde ad ora non abbiamo mai avuto lo swing sui prezzi per la sua chiusura..cosa che ora penso si possa mettere a 13700

Seguirò il Mercato in quell'ottica, ma una lingua non porta a quella considerazione.

Dovresti averne vissute in passato di situazioni analoghe. Ribadisco che per loro natura queste figure, ammesso e non concesso che sia questo il nostro caso, nascondono una verità ed una falsità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto