FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

a titolo informativo, pare che gli etf siano esclusi dal divieto:

7. Rientrano nel divieto sulle vendite allo scoperto le operazioni su strumenti finanziari derivati e ETF?
No. Il divieto di vendite allo scoperto introdotto dalla Delibera n. 18283 del 23 luglio 2012 non si applica alle negoziazioni su strumenti finanziari derivati (per esempio, vendite di opzioni call o di future, acquisto di opzioni put, operatività su covered warrant, certificates), di exchange-traded funds (ETF), di diritti di opzione o di altri strumenti finanziari diversi dalle azioni.

per le faq complete:
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
 
Ultima modifica:
a titolo informativo, pare che gli etf siano esclusi dal divieto:

7. Rientrano nel divieto sulle vendite allo scoperto le operazioni su strumenti finanziari derivati e ETF?
No. Il divieto di vendite allo scoperto introdotto dalla Delibera n. 18283 del 23 luglio 2012 non si applica alle negoziazioni su strumenti finanziari derivati (per esempio, vendite di opzioni call o di future, acquisto di opzioni put, operatività su covered warrant, certificates), di exchange-traded funds (ETF), di diritti di opzione o di altri strumenti finanziari diversi dalle azioni.

per le faq complete:
Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
ottimo grazie suonatore!
 
XBEAR: ciclo T-1

Il 3°ciclo Giornaliero del 4gg in essere dal 19Lug è entrato all'interno della propria finestra temporale deputata ad intercettarne il minimo conclusivo.

A questo proposito il minimo delle 16:46 potrebbe essere un primo indiziato, ma necessitiamo delle consuete conferme temporali.

A seguito dello swing ribassista sul T-1 (target minimale raggiunto), il 4gg inverso necessiterebbe di ulteriore tempo per poter scaricare l'ipercomprato di brevissimo periodo.

Questo si tradurrebbe ciclicamente con un ulteriore T-3 (o parte di esso) in configurazione ribassista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77,9 KB · Visite: 102
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

In virtù del movimento odierno e della struttura Intraday che lo ha preceduto (4h ribassista), ci sono buone probabilità che dal minimo delle 11:54 abbia avuto luogo un nuovo ciclo T-1 di Indice.

Avremo, con buone probabilità, conferma di ciò con l'attuale T-3 in configurazione rialzista.

Vi ricordo che, laddove il ciclo T-1 di cui sopra fornisca evidenza di sè, la sua collocazione all'interno delle strutture cicliche superiori dipenderà dalla polarità che esso assumerà, in quanto, all'interno dello sviluppo in essere dal 1°Giu, non sono ammesse oscillazioni a 4gg in configurazione rialzista.

In sintesi, un T-1 in configurazione rialzista dichiarerà iniziato un nuovo T+1 e, preso atto del tempo trascorso dal 1°Giu, è probabile la formazione di un ciclo Mensile che etichetteremo come il secondo dell'Intermedio in corso.

Ci aggiorniamo domani in tarda mattinata visto devo risolvere la questione di stamane.....


:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,1 KB · Visite: 92
In virtù del movimento odierno e della struttura Intraday che lo ha preceduto (4h ribassista), ci sono buone probabilità che dal minimo delle 11:54 abbia avuto luogo un nuovo ciclo T-1 di Indice.

Avremo, con buone probabilità, conferma di ciò con l'attuale T-3 in configurazione rialzista.

Vi ricordo che, laddove il ciclo T-1 di cui sopra fornisca evidenza di sè, la sua collocazione all'interno delle strutture cicliche superiori dipenderà dalla polarità che esso assumerà, in quanto, all'interno dello sviluppo in essere dal 1°Giu, non sono ammesse oscillazioni a 4gg in configurazione rialzista.

In sintesi, un T-1 in configurazione rialzista dichiarerà iniziato un nuovo T+1 e, preso atto del tempo trascorso dal 1°Giu, è probabile la formazione di un ciclo Mensile che etichetteremo come il secondo dell'Intermedio in corso.

Ci aggiorniamo domani in tarda mattinata visto devo risolvere la questione di stamane.....


:ciao:

Ciao Pat grazie di tutto ....:up:
 
Scusami Elico se rompo ma a parte la tabellina delle partenze e chiusure che gentilmente hai messo a disposizione e che mi sono scaricato dove posso trovare delle spiegazioni che mi facciano capire come, dove, e quando si posizionano gli swing.
Se lo hai spiegato in qualche post precedente me lo vado a cercare non serve che tu ti ripeta , magari indicami + o - il periodo. :help:
Grazie in anticipo.


Potresti trovare utile dare una attenta occhiata alla parte didattica del mio blog, realizzata per altro nella parte di competenza strizzando le olive di Patrizio :D


buona serata
 
Ultima modifica:
Potresti trovare utile dare una attenta occhiata alla parte didattica del mio blog, realizzata per altro nella parte di competenza strizzando le olive di Patrizio :D


buona serata

Grazie , provvederò, nella sezione appunti se nn sbaglio.
Complimenti per le tue analisi sul dax .
Ciao e buona serata anche a te.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto