FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Cri,

nelle tre date 21 giugno, 5 luglio e 20 luglio vedo perfetta correlazione tra top e bottom dei t+1...


capisco bene Ale

anche a me piace e ne tengo nota in questo modo.

mi crea perplessità la sequenza di indice del secondo T+1 in questo modo:
t-1 rialzo
t-1 ribasso
seguita da:
t-2 rialzo
t-1 rialzo
t-1 ribasso

tutto salvo errori o diversa interpretazione


.
 

Allegati

  • CICLI T+120120725150456.png
    CICLI T+120120725150456.png
    132,8 KB · Visite: 112
capisco bene Ale

anche a me piace e ne tengo nota in questo modo.
mi crea perplessità la sequenza di indice del secondo T+1 in questo modo:
t-1 rialzo
t-1 ribasso
seguita da:
t-2 rialzo
t-1 rialzo
t-1 ribasso
tutto salvo errori o diversa interpretazione
.
si è in effetti un neo risolvibile solo se pensiamo che il t-2 fa parte del vecchio ciclo...ma 16 punti sembrano troppi...insomma sembra molto simile (anzi direi quasi identico) al moviemento che ha portato alla chiusura del primo t+1 di xbear dell'altro giorno...
 
Ultima modifica:
capisco bene Ale

anche a me piace e ne tengo nota in questo modo.

mi crea perplessità la sequenza di indice del secondo T+1 in questo modo:
t-1 rialzo
t-1 ribasso
seguita da:
t-2 rialzo
t-1 rialzo
t-1 ribasso

tutto salvo errori o diversa interpretazione


.

...ora ricordo.... :D

Confermo quanto asserito ieri via skype....
 
si è in effetti un neo risolvibile solo se pensiamo che il t-2 fa parte del vecchio ciclo...ma 16 punti sembrano troppi...insomma sembra molto simile (anzi direi quasi identico) al moviemento che ha portato alla chiusura del primo t+1 di xbear dell'altro giorno...


se ci pensi con un T+2 quel neo non disturberebbe, solo antiestetico.
in ogni modo rimane un neo
 
qua cri come la vedi?


1) hai ragione ma se dovessi fare una forzatura andrei a giustificarla con il fatto che la struttura che ne segue la imbelletterei come un t+2 in tre tempi
2) hai ragione anche qui e anche qui, sempre in ambito di forzature, lo vedrei propedeutico al cambio di ritmo per new t+3 inverso. ma a ristabilire un qualche tipo di armonia vedrei sia su indice che su inverso (come detto prima) due t+2 in tre tempi

Bada bene non mi dedico al free climbing sugli specchi ne a giocare con pazienza e tempo altrui. sto cercando, con il vostro aiuto, la soluzione di un puzzle interessante che può ritornare utile in futuro
 
1) hai ragione ma se dovessi fare una forzatura andrei a giustificarla con il fatto che la struttura che ne segue la imbelletterei come un t+2 in tre tempi
2) hai ragione anche qui e anche qui, sempre in ambito di forzature, lo vedrei propedeutico al cambio di ritmo per new t+3 inverso. ma a ristabilire un qualche tipo di armonia vedrei sia su indice che su inverso (come detto prima) due t+2 in tre tempi

Bada bene non mi dedico al free climbing sugli specchi ne a giocare con pazienza e tempo altrui. sto cercando, con il vostro aiuto, la soluzione di un puzzle interessante che può ritornare utile in futuro
assolutamente la discussione è assai interessante...
quel tracy di ripartenza del t+2 inverso presunto dell'11 giugno comunque non ha davvero i requisiti temporali per essere considerato come adatto a ripartenza di t+2...i suoi massimi han tenuto solo 4 barre e mezzo su 8...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto