FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

ragazzi ma a che fini ne stiamo parlando??? quale sarebbe il vostro intento ciclico?
intendo nel far partire qualcosa alle 16.15 o alle 9 di questa mattina?

ciao Ale

mi piacerebbe capire se siamo in grado di escudere uno dei due sottocicli (t+1 e t+2) all'interno del T+3

e soprattutto, se lo siamo, come ne escludiamo il battito :rolleyes:
pranzo e poi provo a risponderti...
 
Un po' in ritardo ma .... quindi non è ammesso T-4 al rialzo e nemmeno
T-5e se questo succedesse avremmo l'inizio di una nuova struttura .
Giusto ?

T-4 corretto, T-5 no poiché il 1° è stato rialzista.

Quindi il 1°2h dopo il 1°T-4 (baricentro) inverso (detto anche 3°T-5 del T-3 inverso)può assumere caratteristiche rialziste.
 
Ultima modifica:
XBEAR: ciclo T-1

Un po' in ritardo ma .... quindi non è ammesso T-4 al rialzo e nemmeno
T-5e se questo succedesse avremmo l'inizio di una nuova struttura .
Giusto ?

...
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,9 KB · Visite: 100
XBEAR: ciclo T-1

Pat stante le cose su inverso ipotizzi new t-1 di indice da 12300?

Decisamente e coinciderebbe con un T-1 in variante 5 dell'SP500 (5 barre daily) ed un 2°T-3 rialzista per il DAX.

Attendiamo conferme sul nostrano.

Detto questo, dobbiamo sempre "smarcare" l'interrogativo relativo al T+1/T+2.

In caso di ipotesi T+1, non sono ammessi T-1 rialzisti
Per contro, un 4gg rialzista ci traghetterebbe in un nuovo Mensile di FTSEMIB....il cui "destino" ciclico è già scritto.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79 KB · Visite: 99

Users who are viewing this thread

Back
Alto