Grazie Pat.
ho riletto 10 volte... ma lo sai che sono di coccio
... per cui:
1. quel T+1 lo accetti, a dispetto delle usuali cognizioni cicliche, con un secondo t-1 ribassista in grado di fare poi una sequenza rialzo / neutro e sopratutto di fare un nuovo Top dopo quel T-1 riba proprio in virtù del fatto che su di esso transita la partenza di un nuovo ciclo di ordine superiore (T+3)?
Il nuovo top sul 4°T-1 ha poca importanza. Ciò che è rilevante è che si sia concluso in una modalità tale da reputarlo appartenente alla struttura ciclica del 1°Giu. In quel transitorio (ciò cui fa riferimento Duca), tutti i nostri discorsi erano comunque validi. Ora, col senno del poi, hanno poca valenza ma forniscono un grande contributo in termini di esperienza.
2. in un altro contesto non lo avresti accettato?
Sono rari i casi nei quali si verifica un ciclo neutrale a conclusione di una sequenza come quella che hai descitto. L'ultima che ho osservato è quella di qualche seduta fa sul Natural Gas. Accettata.
3. non sarebbe più corretta, scolasticamente, una conta che parte con un T rialzista e poi, a seguire, ciò che i prezzi offrono (t+1, t+2 che sia)
Vero, ma in questo transitorio abbiamo avuto la partenza di un nuovo ciclo Intermedio. Ergo nuovo "cambio" ritmo. Ora siamo al "dunque"....
4. mi odi?
No, mi sei molto simpatica anche se talvolta risulti come "...un gattino appeso ai maroni...."
E' giusto che sia così, i dubbi vanno fugati ma solo l'esperienza ti fornirà quel grado di approssimazione tale da decifrare gli scenari più complessi.
Davvero molto molto importante queste tue annotazioni storiche
grazie, prego,scusi, tornerò