FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T+1

Buongiorno a tutti,

quello che segue è il 1°ciclo T+1 che ha avuto luogo dal minimo del 1°Giu per un totale complessivo di 17gg.

In quella struttura si evidenziano 4 sottocicli di grado T-1 con la seguente sequenza: rialzo-ribasso-rialzo-neutro.

Quello che volevo evidenziarvi e quello che, molto frequentemente, incontrerete nelle vostre esperienze cicliche è che il 1°ciclo Tracy di un nuovo Intermedio si caratterizza a tutti gli effetti come un nuovo T+1, ma le dinamiche dei primi 2 T-1 (rialzo-ribasso) spiazzano sempre la maggior parte dei ciclisti che battezzano detto T+1 molto debole se non addirittura ribassista.

E' accaduto per il Tracy tra il 27Feb e 7Mar 2012, per quello tra il 23Set ed il 4Ott 2011 etc etc e succederà ancora.....

Quella struttura, in AT, rappresenta il classico 123 Low.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    87,3 KB · Visite: 118
Buongiorno a tutti,

quello che segue è il 1°ciclo T+1 che ha avuto luogo dal minimo del 1°Giu per un totale complessivo di 17gg.

In quella struttura si evidenziano 4 sottocicli di grado T-1 con la seguente sequenza: rialzo-ribasso-rialzo-neutro.

Quello che volevo evidenziarvi e quello che, molto frequentemente, incontrerete nelle vostre esperienze cicliche è che il 1°ciclo Tracy di un nuovo Intermedio si caratterizza a tutti gli effetti come un nuovo T+1, ma le dinamiche dei primi 2 T-1 (rialzo-ribasso) spiazzano sempre la maggior parte dei ciclisti che battezzano detto T+1 molto debole se non addirittura ribassista.

E' accaduto per il Tracy tra il 27Feb e 7Mar 2012, per quello tra il 23Set ed il 4Ott 2011 etc etc e succederà ancora.....

Quella struttura, in AT, rappresenta il classico 123 Low
.
:up::up::up:

su quello di sett-ott scorso anno molti ciclisti si devono essere davvero dissanguati:D!!!
 
Buongiorno a tutti,

quello che segue è il 1°ciclo T+1 che ha avuto luogo dal minimo del 1°Giu per un totale complessivo di 17gg.

In quella struttura si evidenziano 4 sottocicli di grado T-1 con la seguente sequenza: rialzo-ribasso-rialzo-neutro.

Quello che volevo evidenziarvi e quello che, molto frequentemente, incontrerete nelle vostre esperienze cicliche è che il 1°ciclo Tracy di un nuovo Intermedio si caratterizza a tutti gli effetti come un nuovo T+1, ma le dinamiche dei primi 2 T-1 (rialzo-ribasso) spiazzano sempre la maggior parte dei ciclisti che battezzano detto T+1 molto debole se non addirittura ribassista.

E' accaduto per il Tracy tra il 27Feb e 7Mar 2012, per quello tra il 23Set ed il 4Ott 2011 etc etc e succederà ancora.....

Quella struttura, in AT, rappresenta il classico 123 Low.

:up::) Grazie Pat,................. "Aggiunta" al mio bagaglio di conoscenze cicliche ;)
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Momento catartico.

Confermiamo il 2°T-3 dal minimo di ieri alle 16:52 unitamente ad un nuovo T-1 dal minimo di ieri delle 9:06.

Dubbio:
1°T-1 di un nuovo ciclo Mensile di FTSEMIB oppure 2°T-1 di un T+1 che ha avuto luogo lo scorso 18Lug?

12296pt indice comandano.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,8 KB · Visite: 117
Momento catartico.

Confermiamo il 2°T-3 dal minimo di ieri alle 16:52 unitamente ad un nuovo T-1 dal minimo di ieri delle 9:06.

Dubbio:
1°T-1 di un nuovo ciclo Mensile di FTSEMIB oppure 2°T-1 di un T+1 che ha avuto luogo lo scorso 18Lug?

12296pt indice comandano.
:up:
alle 9.42 probabile chiusura t-4 di inverso..da qui a qualche ora devono scoprirsi...
 
Buongiorno a tutti,

quello che segue è il 1°ciclo T+1 che ha avuto luogo dal minimo del 1°Giu per un totale complessivo di 17gg.

In quella struttura si evidenziano 4 sottocicli di grado T-1 con la seguente sequenza: rialzo-ribasso-rialzo-neutro.

Quello che volevo evidenziarvi e quello che, molto frequentemente, incontrerete nelle vostre esperienze cicliche è che il 1°ciclo Tracy di un nuovo Intermedio si caratterizza a tutti gli effetti come un nuovo T+1, ma le dinamiche dei primi 2 T-1 (rialzo-ribasso) spiazzano sempre la maggior parte dei ciclisti che battezzano detto T+1 molto debole se non addirittura ribassista.

E' accaduto per il Tracy tra il 27Feb e 7Mar 2012, per quello tra il 23Set ed il 4Ott 2011 etc etc e succederà ancora.....

Quella struttura, in AT, rappresenta il classico 123 Low.

Grazie Pat.
ho riletto 10 volte... ma lo sai che sono di coccio :wall:... per cui:

1. quel T+1 lo accetti, a dispetto delle usuali cognizioni cicliche, con un secondo t-1 ribassista in grado di fare poi una sequenza rialzo / neutro e sopratutto di fare un nuovo Top dopo quel T-1 riba proprio in virtù del fatto che su di esso transita la partenza di un nuovo ciclo di ordine superiore (T+3)?
2. in un altro contesto non lo avresti accettato?
3. non sarebbe più corretta, scolasticamente, una conta che parte con un T rialzista e poi, a seguire, ciò che i prezzi offrono (t+1, t+2 che sia)
4. mi odi? :D


Davvero molto molto importante queste tue annotazioni storiche :bow:

grazie, prego,scusi, tornerò :)
 
Buongiorno,
scusatemi ma mi sono uin attimo perso,
l'attuale t-3 inverso se ribassista fa ancora parte del t-1 corrente o sbaglio?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto