FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

piccolo agg. xbr
 

Allegati

  • ScreenShot004.gif
    ScreenShot004.gif
    18,7 KB · Visite: 305
Il 4gg inverso aveva modo, nella sua vecchia struttura (prezzo, tempo e sequenze), di far registrare un nuovo top?

Se si è rispettata la condizione top/bottom quindi, per il sottostante, un T-1 da 5gg sennò è una lingua....


il T-1 inverso era (ed è) il secondo di un T+1. Al momento le sequenze su T-1 inverso sono + -
 

Allegati

  • CICLI T-1 inverso20120726154520.png
    CICLI T-1 inverso20120726154520.png
    112,9 KB · Visite: 110
Siamo giunti oltre il 50% di sviluppo per il T-3 (e 2°T-4).

La vìolazione dei 13005pt dovrebbe decretare, in questo momento, lo swing sul T-4 (30' ribassista) e T-3 (60' ribassista).

Vediamo un po'.... :rolleyes:
t-3 di indice che denota forza notevole e t-3 inverso giunto all'undicesima ora, e se il primo t-4 in realtà fosse una lingua?
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

t-3 di indice che denota forza notevole e t-3 inverso giunto all'undicesima ora, e se il primo t-4 in realtà fosse una lingua?

Ciao Steffo,

lo escluderei. Il T-1 è quello iniziato sul minimo di ieri alle 9:06 ed una lingua sul 4h non mi direbbe nulla a questo punto.

Parlerei, invece, di un 1°T-1 appartenente ad una nuova struttura ciclica di grado Mensile.

Impianto ciclico che sarà confermato con l'attuale T-1 in configurazione rialzista.

Il dubbio, dunque, sta per essere risolto.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,7 KB · Visite: 114
Ancora un piccolo sforzo e la posizione è aggiustata, magari nei prossimi giorni :)
 

Allegati

  • Schermata 2012-07-26 a 16.32.04.png
    Schermata 2012-07-26 a 16.32.04.png
    67,7 KB · Visite: 311
Torno, a rischio e pericolo della mia incolumità fisica, sul dibattito di ieri.

Ci torno partendo da un nostro assunto ciclico di assoluta rilevanza...

"Un ciclo, nella sua fase rialzista e nella sua prima parte, non può ospitare un sottociclo di due ordini inferiori al ribasso"
Ove si verificasse dunque mi aspetterei:

  • l'inizio della fase di chiusura del ciclo (positivo o negativa che sia)
  • la NON rivisitazione del Top del ciclo (pena il battito di una nuova oscillazione di pari grado)
  • un conseguente vincolo (come da schema classico) sui sottocicli seguenti
Alla luce di quanto detto questa lettura di Patrizio non trova riscontro nelle cognizioni cicliche di cui sopra.



La partenza del T+3 avviene con un T-1 al rialzo seguito da uno al ribasso ospitati da una oscillazione di 9 giorni al rialzo.
Questo dunque mi farebbe ritenere che i 9 giorni possano essere:

  1. il 1° tracy di un T+2 dominate sul T+1
  2. un T+1 corto ( a cui però fa seguito un altra oscillazione con la medesima sottostruttura di 8 giorni)
In ogni modo la lettura proposta sul grafico di Pat, relativamente ai T+1, non mi torna. :help:

Portate pazienza :bow:




.

A me piaceva questo post di Venere :bow: di stamani: T+2 dominante e ripartito?
Rischio anch'io punizioni corporali? :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto