FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

ricordo a tutti che il t+1 inverso in corso è giunto sul nostro alla barra 15 e sugli europei alla barra 16...quindi attention..

detto questo il t-1 inverso (il quarto) con vincolo riba è giunto alla 21esima ora..da qui si può ipotizzare
1) ancora un t-3 riba (possibilità 45%)
2) un terzo t-3 libero e quarto vincolato al ribasso (possibilità 45%)
3) un eventuale lingua t-2 (possibilità 10%).

seguiremo tra oggi e venerdì l'evoluzione della vicenda...
 
Ultima modifica:
ciao amadeus,
mi spiace ma io su pro real time ho 900-195 quindi 295 punti...

ho controllato, i tuoi sono i dati del FTSEMIB, mentre io guardo di solito il FIB, ok basta saperlo, il concetto è chiaro.
Ultima domanda, almeno spero: chiarita qual è la cancela di riferimento per l'inside, invece riguardo l'outside la candela di riferimento è quella vera e propria dell'outside, esatto? Quindi i 400 punti di ieri (16243-15843) si proiettano dal minimo di oggi (sempre attendendo le 17.30 odierne) in quanto abbiamo già rotto al rialzo la outside stessa, è corretto?
 
ho controllato, i tuoi sono i dati del FTSEMIB, mentre io guardo di solito il FIB, ok basta saperlo, il concetto è chiaro.
Ultima domanda, almeno spero: chiarita qual è la cancela di riferimento per l'inside, invece riguardo l'outside la candela di riferimento è quella vera e propria dell'outside, esatto? Quindi i 400 punti di ieri (16243-15843) si proiettano dal minimo di oggi (sempre attendendo le 17.30 odierne) in quanto abbiamo già rotto al rialzo la outside stessa, è corretto?
corretto.

solo una precisazione la outside sulla inside della outside è caso rarissimo...vediamo se il metodo si confermerà...
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buongiorno a tutti,

1°T-3 del 3°T-1 che è alla ricerca del proprio minimo.....dopo aver battuto una capocciata sulla resistenza principale.

Dal minimo delle 10:04 l'indice FTSEMIB dovrebbe aver dato luogo alla 2°oscillazione Giornaliera.

Vi invito a prestare molta attenzione, per l'intraday, poiché l'analoga struttura ciclica inversa non ha mai confermato con il tempo la nuova oscillazione.

O siamo mal posizionati ciclicamente oppure potremmo assistere ad una svolta sul T-1..... (elemento di discontinuità in atto).

Questo il mio approccio soggettivo mentre l'oggettività ci indica tutt'altro.

Vedremo. :rolleyes:


PS: prima di alzare lo swing sul T-1 attendiamo conferme dal Mercato.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    59,6 KB · Visite: 128
Dal minimo delle 10:04 l'indice FTSEMIB dovrebbe aver dato luogo alla 2°oscillazione Giornaliera.

Vi invito a prestare molta attenzione, per l'intraday, poiché l'analoga struttura ciclica inversa non ha mai confermato con il tempo la nuova oscillazione.

O siamo mal posizionati ciclicamente oppure potremmo assistere ad una svolta sul T-1..... (elemento di discontinuità in atto).

Questo il mio approccio soggettivo
mentre l'oggettività ci indica tutt'altro.

Vedremo. :rolleyes:
vedi punto 3 soggettivo anche per me!

PS: prima di alzare lo swing sul T-1 attendiamo conferme dal Mercato.
anche perchè siamo nel primo 50%
:up:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

....
A struttura ciclica "integra", quindi, posizioniamo i prossimi target rialzisti di brevissimo periodo nelle aree a 16300pt (ormai prossima), 16530pt e 16770pt (area resistiva principale).

Poco probabili (ma non impossibili) per il T+1 in corso, approdi ad un livello di prezzo superiore a 16800pt indice.

"Pizzicati" anche i 16500pt indice....

Per una migliore leggibilità, per "struttura ciclica integra" intendo il fatto che sullo sviluppo di brevissimo periodo (T-1) non intervengano segnali di inversione.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    61,4 KB · Visite: 113
XBEAR: ciclo T-1

Dal minimo delle 10:50 e dopo una lingua sul T-5, l'ETF inverso ha dato origine ad un nuovo ciclo Giornaliero.

Se tutto ciò si rivelerà corretto, il ciclo T-3 in corso del FTSEMIB avrebbe già "vissuto" il proprio top.

Vi ricordo che nel T-1 dell'XBR non è ammesso un T-2 in configurazione rialzista.

PS: volumi dell'ETF in deciso aumento.... :rolleyes: Qualcosa bolle in pentola.....e dovrebbe prendere il nome di "movimento di chiusura T+1 del FTSEMIB".

Attendiamo conferme.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,9 KB · Visite: 129
Ultima modifica:
Dal minimo delle 10:50 e dopo una lingua sul T-5, l'ETF inverso ha dato origine ad un nuovo ciclo Giornaliero.

Se tutto ciò si rivelerà corretto, il ciclo T-3 in corso del FTSEMIB avrebbe già "vissuto" il proprio top.

Vi ricordo che nel T-1 dell'XBR non è ammesso un T-2 in configurazione rialzista.

PS: volumi dell'ETF in deciso aumento.... :rolleyes: Qualcosa bolle in pentola.....e dovrebbe prendere il nome di "movimento di chiusura T+1 del FTSEMIB".


Attendiamo conferme.


Potrebbe chiudere sotto il minimo di ieri e comunque sopra 15050?
Grazie Pat
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto