FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Minimo a 15528pt delle 16:30 che avrebbe i connotati di Prezzo e Tempo per poter essere considerato quale bottom identificativo della conclusione del 3°ciclo Giornaliero.

Con queste dinamiche, quindi, un T-5 in configurazione rialzista mi porterebbe a sostenere l'inizio di una nuova oscillazione Giornaliera, la quarta della struttura di breve periodo in corso dall'11Set.

Un 4°T-3 che, se vuole appartenere al 3°ciclo T-1 del T+1 nato il 1°Ott, dovrà necessariamente presentarsi ribassista e concludere il proprio sviluppo sotto al minimo che lo ha generato.

Un nuovo massimo superiore a 15716pt ma sopratutto il mancato rispetto del vincolo ribassista di cui sopra mi farebbero propendere per una struttura Tracy al cui interno i T-2 sarebbero dominanti.

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71,6 KB · Visite: 158
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    79,6 KB · Visite: 125
domani entriamo in barra 22 del mensile inverso partito il 14 settembre e saremo in barra 58 dell'intermedio di sottostante in essere dal 25 luglio.

Pur aspettandomi un minimo inferiore a quello del primo ottobre il perdurare di questo trading range tende a mio modo di vedere a favorire una view di medio rialzista mangiando giorni alla potenziale conclusione ribassista del t+3.

Considerazioni appena riportate altamente soggettive quindi farne buon uso!
Buona serata a tutti
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Minimo a 15528pt delle 16:30 che avrebbe i connotati di Prezzo e Tempo per poter essere considerato quale bottom identificativo della conclusione del 3°ciclo Giornaliero.

Con queste dinamiche, quindi, un T-5 in configurazione rialzista mi porterebbe a sostenere l'inizio di una nuova oscillazione Giornaliera, la quarta della struttura di breve periodo in corso dall'11Set.

Un 4°T-3 che, se vuole appartenere al 3°ciclo T-1 del T+1 nato il 1°Ott, dovrà necessariamente presentarsi ribassista e concludere il proprio sviluppo sotto al minimo che lo ha generato.

Un nuovo massimo superiore a 15716pt ma sopratutto il mancato rispetto del vincolo ribassista di cui sopra mi farebbero propendere per una struttura Tracy al cui interno i T-2 sarebbero dominanti.

:ciao:

Buongiorno a tutti,

nuovo massimo e nuovo ciclo Giornaliero dal minimo di ieri delle 16:30.

La mancata interruzione della sequenza di massimi crescenti (daily) conferma il mio sentore che andrò a dettagliare nei prossimi interventi.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    68,5 KB · Visite: 131
XBEAR: ciclo Tracy

Ciao Eddy,

in linea di massima direi di si. Il minimo odierno dell'XBR, seppur frazionale, si colloca in 6°barra daily del 2°T+1.

Ciò significa che, se detto ribasso dovesse rimanere confinato all'interno della seduta odierna (meglio se in questa prima parte), avrebbe un "determinato" significato in ottica ciclica.

Oltre, sopratutto in virtù della ciclicità di brevissimo periodo scandita dal FTSEMIB, potrebbe significare un ciclo Tracy di indice (11Ott) in "versione" T-2.....

La mancata interruzione della sequenza ribassista in ambito daily ci indica che il 1°ciclo Tracy del 2°T+1 in essere dallo scorso 5Ott si appresta a concludere il proprio sviluppo.

Aldilà di questa considerazione che non offre grande valore aggiunto possiamo però apprezzare un "respiro" strutturato in T-2.

E se l'inverso batte questo ritmo, dobbiamo prendere atto che anche il sottostante FTSEMIB deve necessariamente adeguarsi a questa realtà.
 

Allegati

  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    78,4 KB · Visite: 109
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    72,6 KB · Visite: 113
Indice FTSEMIB: ciclo Tracy

In virtù di quanto ci siamo detti, il punto di controllo sulla struttura Tracy del FTSEMIB si identifica in quota 15500pt ovvero il minimo identificativo della conclusione del 1°ciclo a 2gg del Tracy in corso dall'11Ott.

In considerazione di questa logica mi attenderei la conclusione del 2°T-2 tra il finale di seduta odierno e le prime battute di quella di domani 17Ott.
 

Allegati

  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    80,9 KB · Visite: 129
Ultima modifica:
XBEAR: ciclo Tracy

...e questo è il Tracy (5/??Ott) visto con gli occhi del 60', frame che tipicamente utilizziamo per monitorare il T-1.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    89,6 KB · Visite: 120

Users who are viewing this thread

Back
Alto