FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

XBEAR: ciclo T-1

é possibile avere un aggiornamento su xbr?

Buongiorno a tutti!

Se consideriamo concluso il primo Giornaliero del T-1 Inverso
alle 11:30 a quota 15.716 (15 punti più in su della sua origine),
dovremmo avere un vincolo al ribasso su tutto il T-1 Inverso,
oppure è da valutare l'ipotesi di un Giornaliero neutro?

Iniziamo con il sostenere che dal minimo delle 11:30 l'XBR ha dato origine ad una nuova oscillazione Giornaliera.

Affianchiamo a questa affermazione il fatto che dal bottom del 5Ott l'XBR ha lanciato un nuovo ciclo T+1, il 2° del Mensile in corso.

Il brevissimo periodo, in ottica T-1, ci consegna 2 aree temporali piuttosto significative.

La prima (9:50/11:30) assimilabile ad una struttura di raccordo di grado T-5 propedeutica per l'ingresso di un nuovo ciclo T-2 inverso.

La seconda, molto più ampia e conseguentemente più rilevante, dalle 10:00 di venerdì 7Ott alle 11:30 di stamane ed equiparabile ad un T-3 di Bayer.

Affinché, però, queste ipotesi cicliche trovino un riscontro abbiamo la necessità che il Mercato interrompa la sequenza ribassista in atto sul daily.

Solo in questa circostanza, infatti, potremmo affermare che l'inverso ha dato vita, dal minimo di stamane, ad un nuovo T-1/Tracy e che il FTSEMIB, a parità di grado ciclico, ha trovato i corrispettivi top.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    87,5 KB · Visite: 123
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    76,7 KB · Visite: 103
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    82,1 KB · Visite: 113
Sto notando che,
quei 'bugiardi' di oscillatori, per quel che può valere,
darebbero per fatto, il massimo sulle strutture di Indice partite il 1°Ottobre,
ovvero: T+1 e T+2.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto