FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Alla fine quella rialzista era "attrattiva" con un supporto statico che sta lavorando piuttosto bene. Sotto ci aspettano i 15690 e 15480 principale.

Rinnovo l'invito agli specialisti, ma senza pressioni, a fare il punto su eventuali pattern inside/outside, laddove ve ne sia evidenza, su barre daily a "salire" (weekly, monthly etc....).
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    74,9 KB · Visite: 118
Ultima modifica:
Alla fine quella rialzista era "attrattiva" con un supporto statico che sta lavorando piuttosto bene. Sotto ci aspettano i 15690 e 15480 principale.

Che fa "briscola" con questo post....

Una struttura di breve periodo che, con maggiori probabilità, dovrebbe trovare all'interno dell'ambito temporale 22/24Ott il culmine della propria fase correttiva ad un livello di Prezzo che, fatta salva la sua appartenenza ad un nuovo ciclo Intermedio, identifichiamo nella finestra 15650/15800pt indice, con possibili eventuali estensioni sin verso l'importante supporto statico posto a quota 15500pt.


:bye:
 
Alla fine quella rialzista era "attrattiva" con un supporto statico che sta lavorando piuttosto bene. Sotto ci aspettano i 15690 e 15480 principale.

Rinnovo l'invito agli specialisti, ma senza pressioni, a fare il punto su eventuali pattern inside/outside, laddove ve ne sia evidenza, su barre daily a "salire" (weekly, monthly etc....).

ieri sera sull'america c'era una spinnig top daily...oggi si vedono risultati...
 
ciao Elico
per maggiori dettagli,ora scrivi 15500 max entro qualche giorno .. e poi si riparte per target al rialzo ambiziosi?
perchè se non erro, in un altro posto hai scritto possibile 14600 con estensione a 14000. è ancora valido e entro quando ? sempre per non invalidare l'ottica rialzista di medio termine?

many thanks :V
 
ciao Elico
per maggiori dettagli,ora scrivi 15500 max entro qualche giorno .. e poi si riparte per target al rialzo ambiziosi?
perchè se non erro, in un altro posto hai scritto possibile 14600 con estensione a 14000. è ancora valido e entro quando ? sempre per non invalidare l'ottica rialzista di medio termine?

many thanks :V

Fabio,

o si entra nel merito dei discorsi, facendo lo sforzo di comprendere e cercando una sintonia con il metodo, oppure è inutile star quì a ripetere le stesse cose all'infinito.

E' tutto scritto e, stranamente, senza contraddizioni.
 
XBEAR: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

il 1°ciclo Mensile del 3°Intermedio in vita dal 14Set(25.57€/16695pt) è giunto, con un minimo significativo (18Ott) ed interrompendo la sequenza ribassista di breve periodo, al 24° giorno di sviluppo.

Da quel minimo (26.20€/16280pt) ha avuto luogo una reazione espansiva associabile ciclicamente ad una nuova oscillazione di grado Tracy.

Essendo il minimo del 18Ott intervenuto dopo una sequenza ribassista in ambito del ciclo Settimanale (Tracy) e nel 2°50% dello sviluppo nominale di un ciclo T+2 (Mensile), possiamo determinare con ottima approssimazione che un ciclo Tracy rialzista (Tempo) non potrà essere ospitato sotto lo stesso "tetto" della struttura ciclica che ha avuto luogo il 14Set.

Analogamente la componente Prezzo ci indicherà l'avvento di una nuova oscillazione T+2 con il superamento di quota 29.72€ (<15306pt).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    67,5 KB · Visite: 127
Ultima modifica:
Xbear

... il 1°ciclo Mensile del 3°Intermedio in vita dal 14Set ...
... un ciclo Tracy rialzista (Tempo) non potrà essere ospitato sotto lo stesso "tetto" della struttura ciclica che ha avuto luogo il 14Set.
Analogamente la componente Prezzo ci indicherà l'avvento di una nuova oscillazione T+2 con il superamento di quota 29.72€ (<15306pt).

Perfetto! :up:

Massima attenzione, dunque, la prossima settimana, setup di Gann per noi , USA e altri indici. L'uscita dal setup, attiva da Lun 29, ci rivelerà le vere intenzioni del mercato, anche perché Ottobre è setup monthly USA e anche nostro (noi Set/Ott).

Un carissimo salutone a Pat! :)

:ciao:
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

il 1°ciclo Mensile del 3°Intermedio in vita dal 14Set(25.57€/16695pt) è giunto, con un minimo significativo (18Ott) ed interrompendo la sequenza ribassista di breve periodo, al 24° giorno di sviluppo.

Da quel minimo (26.20€/16280pt) ha avuto luogo una reazione espansiva associabile ciclicamente ad una nuova oscillazione di grado Tracy.

Essendo il minimo del 18Ott intervenuto dopo una sequenza ribassista in ambito del ciclo Settimanale (Tracy) e nel 2°50% dello sviluppo nominale di un ciclo T+2 (Mensile), possiamo determinare con ottima approssimazione che un ciclo Tracy rialzista (Tempo) non potrà essere ospitato sotto lo stesso "tetto" della struttura ciclica che ha avuto luogo il 14Set.

Analogamente la componente Prezzo ci indicherà l'avvento di una nuova oscillazione T+2 con il superamento di quota 29.72€ (<15306pt).

Per contro, sul FTSEMIB, abbiamo un ciclo Mensile giunto al 14°giorno di vita ed in procinto di concludere la 2°oscillazione di grado Tracy.

Un Mensile che, come anticipato negli interventi dell'ottava appena trascorsa, ha poca voglia di condividere la propria ciclicità con l'Intermedio nato il 25Lug scorso (12296pt).

A testimonianza di ciò, infatti, abbiamo una sequenza di due Tracy consecutivi (1/11/22?Ott) che, a meno di pesanti sell-off, dovrebbe concludersi in configurazione rialzista ed un 2°Tracy (11/22?Ott) che ha vìolato il top di quello precedente (1/11Ott).

Dinamiche cicliche, dunque, che deporrebbero a favore (probabilità) di un Mensile appartenente ad una nuova oscillazione di lungo periodo a scapito di un movimento correttivo e conclusivo della struttura in essere dal 25Lug.

Detto questo, e stabilito il mio sentiment di breve periodo, il nuovo ciclo Tracy che prenderà vita dal minimo in formazione avrà piena facoltà di ritoccare il top relativo del 18Ott(16280pt).

Laddove il FTSEMIB non riuscisse in questa impresa ed unitamente alle considerazioni riportate circa lo scenario inverso descritto stamane, potremmo indirizzare le nostre ipotesi di breve periodo verso un top del Mensile già sperimentato ed una struttura di medio periodo (T+2) che si avvierà alla sua conclusione.

A questo proposito e relativamente al brevissimo periodo (entro 2/3 sedute) poniamo un buon punto di controllo sul supporto ciclico posto a 15306pt in quanto, una sua eventuale vìolazione ribassista, renderebbe molto più difficile (ma non impossibile) il superamento di quota 16280 da parte del 3°Tracy.

Con questo è tutto. Direi che abbiamo dettagliato piuttosto bene tutte le componenti in gioco in modo tale da permetterci di seguire nel migliore dei modi il movimento del Mercato nella prossima ottava.
 

Allegati

  • T+2i.PNG
    T+2i.PNG
    76,6 KB · Visite: 115
Ultima modifica:
Perfetto! :up:

Massima attenzione, dunque, la prossima settimana, setup di Gann per noi , USA e altri indici. L'uscita dal setup, attiva da Lun 29, ci rivelerà le vere intenzioni del mercato, anche perché Ottobre è setup monthly USA e anche nostro (noi Set/Ott).

Un carissimo salutone a Pat! :)

:ciao:

Un abbraccio a te!! :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto