FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno Elico,

certo che mi interessa anche perchè la chiusura dell'intermedio di dax con così poca discesa mi sembra strana; poi la chiusura del t-1 con minimi in salita mi fa pensare e non poco

io di cicli non ne so nulla, leggo Voi per capirne qualcosa, grazie :up:


Partiamo dal presupposto che i Mercati fanno ciò che vogliono e non dobbiamo avere la pretesa che si adeguino ai nostri schemi o al movimento dei nostri oscillatori.

Detto questo, dal minimo del 25Nov, il 5°T+1 è l'unico che si è configurato in modalità ribassista.

Cosa vuol dire?
Significa che il minimo conclusivo di questa oscillazione (7Mar) si è posizionato sotto a quello dal quale aveva avuto origine l'oscillazione stessa (16Feb).

Quindi?
Un ciclo Intermedio che giunge oltre il 50% del suo sviluppo necessìta, per conclamare la sua inversione (dalla fase rialzista a quella correttiva), di un Tracy in configurazione ribassista.
Nel nostro caso, sono stati molto più generosi e ci hanno consegnato addirittura un T+1 al ribasso.
La vìolazione dei max dell'ultimo T+1 completato (il 5°) ci consegna, ahimè, questa realtà.
L'alternativa poteva essere rappresentata da un top sul 6°T+1 inferiore al 5° ed un minimo conclusivo del 6°T+1 più profondo di quello sperimentato il 7Mar.

Tutto quì.
 

Allegati

  • DAX T+1.PNG
    DAX T+1.PNG
    68,5 KB · Visite: 109
Con quanto affermato in precedenza non sono portato a credere che i Mercati salgano a rotta di collo, anzi.....

Però, in questo momento, quest'ultima affermazione è dettata da un approccio soggettivo.....



Ciao Visione,

la vìolazione del top del 29Feb rappresenterebbe sicuramente un 1°forte campanello di allarme circa la possibilità di essere entrati in un nuovo ciclo Intermedio.

La conferma arriverebbe, al termine dello sviluppo di questo 15gg, con la tenuta del minimo del 6Mar.

Le tue perplessità circa il "modesto" livello di ritracciamento cui abbiamo assistito sono anche le mie, ma non possiamo nemmeno negare che la conclusione del 5°T+1 in configurazione ribassista abbia lanciato un chiaro segnale.

In trend fortemente direzionali, come quello che sta sperimentando il listino a stelle e striscie, tale ritracciamento potrebbe essergli sufficiente.

Con questo non voglio dire che, nel medio periodo, continuerà a salire con la stessa inclinazione dei mesi precedenti.....però dobbiamo attenerci a quello che, ancor prima degli oscillatori, ci comunicano i prezzi (in termini di swing).

Ti dirò, nel mio immaginario penso ad un nuovo T+3 di SP500 "fuffa" ovvero ad una falsa continuazione del movimento rialzista per poi venire giù, compatibilmente con le consuete strutture ciclciche di livello inferiore, sino a Giugno.....

Diciamo che le premesse iniziano a crearsi.

"...Impossibile che abbiano ritracciato così poco...."

" ....Eccoli che vengono gìù, avevo visto giusto!....E' arrivata l'ora di un bel long!"

"...FC ad Elico che aveva detto che si era già chiuso il ciclo Intermedio!!...."

Ed invece, magari, il nuovo T+3 si è già girato....

Facciamo, comunque, un passo alla volta e seguiamo diligentemente senza preconcetti.
 
Buongiorno Elico,

certo che mi interessa anche perchè la chiusura dell'intermedio di dax con così poca discesa mi sembra strana; poi la chiusura del t-1 con minimi in salita mi fa pensare e non poco

io di cicli non ne so nulla, leggo Voi per capirne qualcosa, grazie :up:

Ma chi l'ha detto che un T-1 deve chiudere con minimi decrescenti?!?

Chi l'ha detto?

Ad un T-1 è necessario configurare un 4ore in configurazione ribassista per poterlo ritenere (prerequisito minimo indispensabile) concluso (punto).
 
:-?
Con quanto affermato in precedenza non sono portato a credere che i Mercati salgano a rotta di collo, anzi.....

Però, in questo momento, quest'ultima affermazione è dettata da un approccio soggettivo.....

buongiorno e complimenti al padrone di casa....
molto interessante questa view dell'intermedio partito che viene giù fino a giugno, tra l'altro sarebbe coerente con il turning point di bradley e altre analisi che condivido.....
l'unica cosa che mi chiedo è: possibile che un intermedio, seppur fortemente ribassista faccia un topo dopo 10-15 gg di borsa???
 
:-?

buongiorno e complimenti al padrone di casa....
molto interessante questa view dell'intermedio partito che viene giù fino a giugno, tra l'altro sarebbe coerente con il turning point di bradley e altre analisi che condivido.....
l'unica cosa che mi chiedo è: possibile che un intermedio, seppur fortemente ribassista faccia un topo dopo 10-15 gg di borsa???

squit

1331896045topo.jpg
 
:-?

buongiorno e complimenti al padrone di casa....
molto interessante questa view dell'intermedio partito che viene giù fino a giugno, tra l'altro sarebbe coerente con il turning point di bradley e altre analisi che condivido.....
l'unica cosa che mi chiedo è: possibile che un intermedio, seppur fortemente ribassista faccia un topo dopo 10-15 gg di borsa???
da quel che ho studiato in teoria in un ciclo fortemente ribassista il top si fa tra il 20 e il 30% del suo sviluppo. se mai facessero un ciclo intermedio breve da 48 barre ne sarebbereo sufficienti 10-15...ma sono casi molto rari...

a Elico la parola per ulteriori chiarimenti
 
da quel che ho studiato in teoria in un ciclo fortemente ribassista il top si fa tra il 20 e il 30% del suo sviluppo. se mai facessero un ciclo intermedio breve da 48 barre ne sarebbereo sufficienti 10-15...ma sono casi molto rari...

a Elico la parola per ulteriori chiarimenti

beh se è sufficiente un 20% anche con un c69-86 teoricamente potrebbe mancare poco....:titanic:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto