FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

A meno di scenari pirotecnici poco credibili, dalle 10:42 siamo entrati nel 2°ciclo a 8h dell'XBEAR appartenente ad una nuova oscillazione (ALMENO) di grado T-1.

La mancanza di sincronia inversa tra il T-2 di XBR e quello del sottostante, mi porterebbe ad ipotizzare (soggettivo) una composizione dell'attuale T-1 di FTSEMIB in 3 tempi o poco più (tradotto 3 T-3).

Vado a magnà.


Ragazzi,

richiamerei la vostra attenzione su questo passaggio (parlavamo di FTSEMIB).

E' già la terza volta che la mancanza di sincronia tra il T-2 del sottostante e quello dell'ETF mi porta ad una conclusione (corretta) sulla composizione/struttura del T-1.

Teniamola a mente poichè potrebbe arricchire il nostro carnet di regole.
 
Ragazzi,

richiamerei la vostra attenzione su questo passaggio (parlavamo di FTSEMIB).

E' già la terza volta che la mancanza di sincronia tra il T-2 del sottostante e quello dell'ETF mi porta ad una conclusione (corretta) sulla composizione/struttura del T-1.

Teniamola a mente poichè potrebbe arricchire il nostro carnet di regole.


...Quindi saremmo ancora nel II Tracy (Ftse)?Grazie
 
...Quindi saremmo ancora nel II Tracy (Ftse)?Grazie

No, volevo solo evidenziarvi il fatto che dalla mancata sincronia tra i 2 T-2 riusciamo a stabilire, con discreta approssimazione, se un T-1 è composto da 3 cicli giornalieri oppure da 4.

Se vi confonde le idee cancellerò il post......
 
Ragazzi,

richiamerei la vostra attenzione su questo passaggio (parlavamo di FTSEMIB).

E' già la terza volta che la mancanza di sincronia tra il T-2 del sottostante e quello dell'ETF mi porta ad una conclusione (corretta) sulla composizione/struttura del T-1.

Teniamola a mente poichè potrebbe arricchire il nostro carnet di regole.
quindi questo ci aiuterebbe a capire se siamo in 3 o 4 t-3?
 
In quest'area, l'apprendimento è continuo. Ci sono ancora delle situazioni "fumose" che solo con il tempo e tanta osservazione riuscirò a decifrare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto