FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

La formazione di un ciclo a 4h(T-4) in configurazione rialzista ci indica, con il solito schema, che dal minimo delle 11:48 della seduta di ieri 19Mar, un nuovo ciclo di ordine T-1 ha avuto luogo.


Correggo la sciocchezza che ho scritto ieri. Il minimo di riferimento dell'attuale struttura T-1 di XBR è quello delle 15:04 del 19Mar ovvero quello relativo alla conclusione del 1°ciclo a 4h.

Per quanto riguarda la conclusione del 1°ciclo giornaliero individuiamo 2 low sensibili, e cioè:

  1. Quello di ieri alle 15:54 con sviluppi ribassisti per il 2°ciclo T-3;
  2. Quello di stamane alle 9:06 (10h50' di sviluppo)
Le strutture di grado T-5(2h) ci indicheranno la via.....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    85,8 KB · Visite: 136
Buongiorno ragazzi:ciao:

scusate la mia mancanza di un paio di settimana ma qui al lavoro
stiamo attraversando un periodo alquanto burrascoso :titanic:
speriamo che si risolvano al più presto i vari problemini economici
e incrocio le dita.
Ad Elico volevo chiedergli se era possibile visto la mia forzata assenza
un sunto del T+2 e T+1 dell'XBR se possibile.
Grazie:)
 
Indice FTSEMIB (T-2/T-1)

Contesto di brevissimo periodo. All'interno della struttura di grado T-1 di FTSEMIB non è ammesso un ciclo giornaliero in configurazione rialzista.

Un ciclo a 4h rialzista dovrebbe indicarci che, dal minimo di ieri, un nuovo T-2 ha avuto luogo. Gli oscillatori/indicatori sul 30' risultano già a supporto di questa ipotesi.

Se così fosse, dal minimo a 16903pt, saremmo in una nuova oscillazione a 4gg.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,8 KB · Visite: 129
Ultima modifica:
2°t-3

Correggo la sciocchezza che ho scritto ieri. Il minimo di riferimento dell'attuale struttura T-1 di XBR è quello delle 15:04 del 19Mar ovvero quello relativo alla conclusione del 1°ciclo a 4h.

Per quanto riguarda la conclusione del 1°ciclo giornaliero individuiamo 2 low sensibili, e cioè:

  1. Quello di ieri alle 15:54 con sviluppi ribassisti per il 2°ciclo T-3;
  2. Quello di stamane alle 9:06 (10h50' di sviluppo)
Le strutture di grado T-5(2h) ci indicheranno la via.....


Dalle 9:06 ci troviamo nel 2°T-3 del T-1 in essere dal 19Mar
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    88 KB · Visite: 134
Buongiorno ragazzi:ciao:

scusate la mia mancanza di un paio di settimana ma qui al lavoro
stiamo attraversando un periodo alquanto burrascoso :titanic:
speriamo che si risolvano al più presto i vari problemini economici
e incrocio le dita.
Ad Elico volevo chiedergli se era possibile visto la mia forzata assenza
un sunto del T+2 e T+1 dell'XBR se possibile.
Grazie:)

Ciao Ruggy,

il ciclo Mensile in essere dal low del 9Feb scorso è giunto al suo 29°giorno di vita. Al momento il minimo di detta struttura è stato registrato al termine del 1°T-1 del 4°Tracy (27 barre daily).

In questa struttura Mensile non è ammesso un ciclo T-1 in configurazione rialzista (tempo) mentre lo swing rialzista (prezzo) su detto ciclo è posizionato sul top dell'ultimo T-1 di XBR (vedere chart allegato).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,3 KB · Visite: 124
SP500 Index

Il fratello maggiore SPX ci indica che il suo ciclo a 15gg(T+1) ha virato alla ricerca del proprio minimo di riferimento.

I prezzi ci evidenziano che tale low potrebbe già essergli sufficiente ma la finestra temporale a propria disposizione non si è ancora conclusa e ci suggerisce di attendere i prossimi sviluppi.

Analogamente il ciclo T+1 inverso sembra, dopo 13gg di vita, aver trovato la sua conclusione il 19Mar (al top di uno corrisponde sempre il bottom del suo inverso).

Battezzerei, dunque, i 1397.68pt di ieri quale minimo di riferimento di una nuova oscillazione di grado T-1 a patto che detto bottom non venga ritoccato all'interno della seduta odierna.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    73,9 KB · Visite: 134
Svolta sul ciclo Tracy

Ciao Ruggy,

il ciclo Mensile in essere dal low del 9Feb scorso è giunto al suo 29°giorno di vita. Al momento il minimo di detta struttura è stato registrato al termine del 1°T-1 del 4°Tracy (27 barre daily).

In questa struttura Mensile non è ammesso un ciclo T-1 in configurazione rialzista (tempo) mentre lo swing rialzista (prezzo) su detto ciclo è posizionato sul top dell'ultimo T-1 di XBR (vedere chart allegato).


Gli oscillatori/indicatori ci stanno mostrando che siamo molto vicini ad una svolta sul ciclo Tracy.

Questo significa che, dal minimo del 19Mar scorso, potremmo essere entrati in una nuova oscillazione Mensile di XBR mentre l'indice sta iniziando a contrarsi, compatibilmente con lo sviluppo dei suoi cicli inferiori, per andare a chiudere il proprio ciclo T+2.

Conferme temporali a questo scenario giungeranno con un T-2 (Tracy) e T-1(T+1/T+2) in configurazione rialzista.

Lo swing sul prezzo è sempre posizionato a 16765pt indice.
 

Allegati

  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    77,6 KB · Visite: 138
Ultima modifica:
Gli oscillatori/indicatori ci stanno mostrando che siamo molto vicini ad una svolta sul ciclo Tracy.

Questo significa che, dal minimo del 19Mar scorso, potremmo essere entrati in una nuova oscillazione Mensile di XBR mentre l'indice sta iniziando a contrarsi, compatibilmente con lo sviluppo dei suoi cicli inferiori, per andare a chiudere il proprio ciclo T+2.

Conferme temporali a questo scenario giungeranno con un T-2 (Tracy) e T-1(T+1/T+2) in configurazione rialzista.

Lo swing sul prezzo è sempre posizionato a 16765pt indice.


:up:
E' quello che sospetto.... forse è iniziato un nuovo T+2 attendiamo certezze.
Elico per alcuni titoli azionari fare il conteggio dell'inverso non è molto
facile!!! Tu hai qualche titolo azionario aggiornato (tipo Pirelli UCG?) parlo di inverso chiaramente, tanto per confrontarlo con i miei.
Ps. complimenti alla Juve:bow: Finale meritata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto