FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

sulla chiusura del 7 di intermedio indice Sp niente da dire; io mi chiedevo che idee ti eri fatto sulle mie 3 ipotesi di sviluppo di Sp inverso
1) ulteriore t+1 ribassista con max di indice in aprile
2) lingua t-1 per ripartenza t+2 di inverso
3) lingua t per ripartenza t+3 di inverso


Non lo so Ale, non possiamo ragionare (e tradare) basandoci su una struttura di raccordo.

Quindi rimaniamo sulla 1), poi si vedrà.

PS: anche se la 3) non mi dispiace........:D
 
Ho problemi con il PC, probabilmente dovuto a qualche malware.
Ci aggiorniamo più tardi.

Ciao Elico,
in proposito:
quando mi collego al vostro portale, il mio Kaspersky Internet Suite,
mi avvisa, ormai da tempo, che vi è un malware che sta tentando di fare qualcosa e pertanto lo va a bloccare.
Non ho dato grande importanza alla cosa, perchè ci sono i ben noti falsi positivi.
Ma nel caso, facci sapere.......

:ciao:
 
Ciao Elico,
in proposito:
quando mi collego al vostro portale, il mio Kaspersky Internet Suite,
mi avvisa, ormai da tempo, che vi è un malware che sta tentando di fare qualcosa e pertanto lo va a bloccare.
Non ho dato grande importanza alla cosa, perchè ci sono i ben noti falsi positivi.
Ma nel caso, facci sapere.......

:ciao:

Buon pomeriggio a tutti.

Purtroppo è da diverse settimane che file .exe tentano l'installazione di Dio sa che cosa. Stamane ho rilevato 4 cavalli di troia che ho provveduto a rimuovere.
Per quanto mi riguarda farò un restore backup per non rischiare.

Buon trading.
 
Indice FTSEMIB (T-2/T-1)

Struttura di brevissimo periodo.

Come accennavo in un precedente intervento, lo sviluppo dei T-2 del sottostante e del suo inverso sono in fase.

Questo mi porterebbe ad ipotizzare una conclusione dell'attuale ciclo a 2gg del FTSEMIB e all'individuazione, a parità di ciclo, di un rispettivo top sull'XBR.
 

Allegati

  • T-1 FTSEMIB.PNG
    T-1 FTSEMIB.PNG
    74,3 KB · Visite: 131
Struttura di brevissimo periodo.

Come accennavo in un precedente intervento, lo sviluppo dei T-2 del sottostante e del suo inverso sono in fase.

Questo mi porterebbe ad ipotizzare una conclusione dell'attuale ciclo a 2gg del FTSEMIB e all'individuazione, a parità di ciclo, di un rispettivo top sull'XBR.
per la serie stiamo finendo il primo t-2 del nuovo tracy partito venerdì alle 16?
 
per la serie stiamo finendo il primo t-2 del nuovo tracy partito venerdì alle 16?


Direi di si Ale, o almeno è la mia principale ipotesi.

I T-2, se ben vi ricordate, erano da diverso tempo "fuori fase".

Ora abbiamo assistito alla ripartenza del 3°T-3 di XBR (ipotetico 2°T-2 dell'attuale T-1) ed abbiamo un 2°T-3 di FTSEMIB che sta avviandosi alla sua conclusione.

Ed allora mi chiedo......perchè non dare credito a questa struttura?!?

Uno dei valori aggiunti di questa iniziativa è anche quella di individuare, con una buona probabilità di riuscita, quali sono i cicli portanti e quali no.
 
Direi di si Ale, o almeno è la mia principale ipotesi.

I T-2, se ben vi ricordate, erano da diverso tempo "fuori fase".

Ora abbiamo assistito alla ripartenza del 3°T-3 di XBR (ipotetico 2°T-2 dell'attuale T-1) ed abbiamo un 2°T-3 di FTSEMIB che sta avviandosi alla sua conclusione.

Ed allora mi chiedo......perchè non dare credito a questa struttura?!?

Uno dei valori aggiunti di questa iniziativa è anche quella di individuare, con una buona probabilità di riuscita, quali sono i cicli portanti e quali no.

assolutamente corretto, d'altronde mi stavo chiedendo da ieri come poteva girare un nuovo t+1 (europa) o t+2 (forse ita) di indici dopo solo 2 t-3...e ora con un massimo sul secondo t-2 mi sembrerebbe + logico...poi se gira solo il Tracy o l'intera struttura t+1 lo verificheremo + in la...
 
Nel frattempo abbiamo un 4h(T-4) rialzista a supporto della nostra ipotesi sul T-2.

Vi ricordo che un T-3 di XBR in configurazione rialzista non risulterebbe compatibile con la struttura T-1 che ha avuto luogo il 23Mar scorso.
 

Allegati

  • T-1 Xbear.PNG
    T-1 Xbear.PNG
    88,3 KB · Visite: 97

Users who are viewing this thread

Back
Alto