FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Ciao Ste, buongiorno a te,

lettura non agevole ma, applicando le solite cognizioni, se il low delle 12:18 tiene per un'altra mezzora lo riterrei concluso sul quel minimo.

Il mancato rispetto del vincolo ribassista sul ciclo T-5(2h) ci indica che il nostro posizionamento ciclico intraday non è corretto.

Ci rifasiamo, dunque, sul low delle 15:06 e consideriamo il 4h evidenziato nell'ellisse gialla quale elemento ciclico di specularità (con il precedente 4h appartenente al vecchio T-1). E' un contesto, non so se qualcuno lo ricorda, che affrontammo qualche mese fa in una situazione analoga. Non chiedetemi di argomentarlo ora perché non ne ho voglia. :)

Ai fini del brevissimo periodo non cambia nulla. Sempre nel 3°T-1 di Indice ci muoviamo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,5 KB · Visite: 130
Elico, il giornaliero di indice mi sembra piuttosto forte per aver girato al ribasso dopo un paio d'ore dalla partenza, siamo sicuri che non vada spostata la partenza alle 9.45?
per reciprocità min/max potremmo avere t-3 breve dal 13 alle 16.30 al 14-12.30, ulteriore t-3 fino ad oggi 11.45.
potrebbe essere valida come ipotesi?

vedo che avevi già argoemntato in merito mentre scrivevo
 
XBEAR: ciclo T-1

Il T-1 inverso in essere dal minimo dell'11Giu è giunto a consumare, comprendendo l'attuale ciclo Giornaliero, 42h di vita.

Un ulteriore minimo, dunque, ci consegnerebbe, con buone probabilità un T-1 in formato "variante 5".

Vedremo lunedì.

Anche per questa ottava è tutto. E' stato un piacere rimanere in vostra compagnia.

Vi auguro uno splendido weekend (di mare....;))

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,6 KB · Visite: 136
Grazie Elico, buon we.

Interessante dopo il T-2 a 6ore notare anche questa variante di compensazione dello sfasamento orario, difficile trovarle tutte! Forse quando gli oscillatori non sono in "posizione come dovrebbero" possono presentarsi queste situazioni, proverò a farci attenzione!
 
ciao elico e complimenti ancora per il thread,
scusa se ti faccio una domanda ma secondo me le prossime 2-3 settimane saranno "topiche" nel determinare l'andamento di medio del nostro fituso.
Anche io penso che il rimbalzo si dovrebbe "contenere" entro i 14500-14700, tu dici che sopra i 15000 disegnerebbe uno scenario ciclico diverso....in quest'ultimo caso potrebbe essersi chiuso un 2,5 anni a giugno secondo te?
 
sai che però non sarebbe malaccio come idea... secondo pullback sporco in area 15000 e poi giù fino ad ottobre (che si concilia con cicli e altre diverse teorie) a formare una sorta di testa spalla inclinato riba (grafico settimanale)


Vedi l'allegato 167565


Elico scusa, se fosse così potrebbe essere l'inizio di un t+4 anzichè un t+3 o il t+4 non è proprio contemplato in base alla tua view attuale?

Grazie come sempre :ciao::)
 
ciao elico e complimenti ancora per il thread,
scusa se ti faccio una domanda ma secondo me le prossime 2-3 settimane saranno "topiche" nel determinare l'andamento di medio del nostro fituso.
Anche io penso che il rimbalzo si dovrebbe "contenere" entro i 14500-14700, tu dici che sopra i 15000 disegnerebbe uno scenario ciclico diverso....in quest'ultimo caso potrebbe essersi chiuso un 2,5 anni a giugno secondo te?

Elico scusa, se fosse così potrebbe essere l'inizio di un t+4 anzichè un t+3 o il t+4 non è proprio contemplato in base alla tua view attuale?

Grazie come sempre :ciao::)

Ciao a tutti e buona domenica,

risponderò ai vostri quesiti con un post riassuntivo di ciò che è stato il 3°ciclo Intermedio e di quello che ci aspetta nel medio/lungo periodo.

:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto