FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Allegati

  • 58bd5bd58ad23e848e237895572405dc55a53b2e.jpg
    58bd5bd58ad23e848e237895572405dc55a53b2e.jpg
    10,5 KB · Visite: 333
XBEAR: ciclo T-1

Il 2°ciclo Giornaliero inverso, invece, è entrato nella settima ora di vita ed è alla ricerca del proprio bottom.

Ci aggiorniamo domani.

Buona serata a tutti.

:ciao:

Identifichiamo nel minimo delle 17:10 di ieri la conclusione del 2°ciclo Giornaliero inverso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,5 KB · Visite: 131
Molti di voi si staranno chiedendo se, il 3Lug, abbiamo sperimentato il top del ciclo Intermedio in corso dal 1°Giu.

Ho riflettuto molto ieri sera su questo scenario e la sintesi che vado a sottoporvi è la seguente.

In questo momento la correlazione temporale tra Indice e suo inverso gioca a favore del primo.

Lo dimostra il fatto che T-1, Tracy e T+1 dell'Indice siano in prossimità di concludere il proprio sviluppo. E se il FTSEMIB trova il bottom su queste strutture, "dall'altra parte" rileveremo un top a parità di gradiente ciclico.

Detto ciò, vedo 2 ipotesi percorribili nel breve periodo (entro 8/10 sedute):
  1. Il Mr. conclude il T+2 in corso sul minimo fatto/da fare entro lunedì 9Lu e sulla successiva spinta propulsiva va, quantomeno, a far registrare un dmax (obiettivo minimale) nel 1°Tracy del nuovo Mensile;
  2. Il Mr. utilizzerà un ulteriore ciclo Tracy a completamento dell'attuale ciclo Mensile, conducendo i prezzi sotto al minimo del 1Giu (detta anche sverniciatura)....

Questo è quanto. In questo momento non mi sovvengono ulteriori declinazioni.

Ribadiamo, dunque, che il fattore "tempo" è in questo momento a favore del FTSEMIB a scapito del suo inverso e solo la realizzazione di una delle 2 ipotesi di cui sopra produrrebbe un'inversione dei ruoli.

Identifichiamo nel minimo delle 17:10 di ieri la conclusione del 2°ciclo Giornaliero inverso.

Una ipotetica vìolazione del low dal quale ha avuto origine il 3°Giornaliero inverso risulterebbe segnale di debolezza e, dunque, avvalorerebbe l'ipotesi 1).

Questo è il massimo livello di dettaglio cui possiamo arrivare in questo momento.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto