Diverse le ipotetiche strade che potremmo percorrere per cercare di indirizzare la ciclicità di brevissimo periodo del FTSEMIB.
Sul minimo odierno delle 10:24 (punto 2), il T-1 in corso aveva alle spalle 25h di vita circa e ci è giunto, se il nostro posizionamento è corretto, configurando un ciclo T-3 in modalità ribassista.
Successivamente, l'impossibilità da parte del nuovo Giornaliero di far registrare un max (punto 3) superiore a 16195pt (punto 1), introdurrebbe il movimento conclusivo del 4gg in corso.
Con questo tipo di sviluppo, dunque, è lecito attendersi che l'attuale ciclo Giornaliero si concluda ribassista, non interrompendo, quindi, la sequenza innescata dal penultimo T-3 (ipotesi che ritengo più probabile).
Una possibile variante a questa ipotesi di movimento è rappresentata dal fatto che sul minimo odierno delle 10:24 l'indice FTSEMIB possa aver concluso il T-1 in oggetto.
Conferme in questo senso, e associando i consueti razionali della ciclicità inversa di brevissimo periodo, giungeranno con un nuovo top superiore a 16195pt oppure, con il low odierno integro, entro la naturale scadenza temporale di questo ciclo T-1.
Buona serata a tutti, a domani!!