FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Mi spiace per i tanti amici rimasti incastrati, ma non è ancora aria.

Poi possiamo trovare tutti gli "appigli" psicologici del caso ma, alla seduta odierna, non rilevo segnali di inversione su frame degni di nota.

Nel consueto ultimo post di giornata aggiorneremo i vari livelli di swing poiché il rapporto prezzo/tempo inizia a diventare interessante, quantomeno in ottica T+1.

:up: Quoto, con l'augurio x chi è rimasto incastrato, innanzitutto di limitare il loss accumulato, ma, senza voler fare il professore, vorrei aggiungere che in futuro le posizioni in perdita, DEVONO venir chiuse quando il mercato invalida la propria view. L'errore da NON commettere rimane sempre: " CHIUDERE IL PROFITTO E LASCIARE CORRERE LE PERDITE", nessun trader può permetterselo,................
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Dal minimo delle 10:34 a 15843pt, l'indice FTSEMIB ha dato luogo ad una nuova oscillazione a 4gg. Etichetteremo quest'ultima come la terza che compone il T+2 in essere dal doppio minimo del 30Ago.

Essendo giunti oltre il 50% dello sviluppo nominale di un ciclo T+1, posizioniamo a 15843pt (con la solita tolleranza necessaria) il livello di prezzo sotto al quale il ciclo Bisettimanale invertirà il suo percorso.

A struttura ciclica "integra", quindi, posizioniamo i prossimi target rialzisti di brevissimo periodo nelle aree a 16300pt (ormai prossima), 16530pt e 16770pt (area resistiva principale).

Poco probabili (ma non impossibili) per il T+1 in corso, approdi ad un livello di prezzo superiore a 16800pt indice.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    56,9 KB · Visite: 121
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    68,5 KB · Visite: 129
Inside outside

viste le nuove richieste pervenute torno sulla candela odierna.
ieri abbiamo avuto candela inside quindi diventa fondamentale la rottura della candela di venerdì. in mattinata viene rotta down, quindi si genera la possibilità a fine giornata di definire un target. i punti da prendere in considerazione non sono quelli della inside ma quelli della candela che ha generato la inside quindi 295 punti. come dico sempre prima cosa aspettare la fine della giornata di rottura per definire target...se la candela di rottura genera + punti di quella da cui deriva il sistema inside outside è inutile dare target perchè la condizione minima è soddisfatta. quindi con i 400 punti giornalieri non si pone il problema nessun target.

seconda regola: non è un sistema perfetto al 100%...i risultati sono davvero ottimi saoprattutto + si alza il time frame di riferimento ma nulla in borsa fa sempre centro!

spero di aver chiarito i dubbi.

buona serata a tutti
 
viste le nuove richieste pervenute torno sulla candela odierna.
ieri abbiamo avuto candela inside quindi diventa fondamentale la rottura della candela di venerdì. in mattinata viene rotta down, quindi si genera la possibilità a fine giornata di definire un target. i punti da prendere in considerazione non sono quelli della inside ma quelli della candela che ha generato la inside quindi 295 punti. come dico sempre prima cosa aspettare la fine della giornata di rottura per definire target...se la candela di rottura genera + punti di quella da cui deriva il sistema inside outside è inutile dare target perchè la condizione minima è soddisfatta. quindi con i 400 punti giornalieri non si pone il problema nessun target.

seconda regola: non è un sistema perfetto al 100%...i risultati sono davvero ottimi saoprattutto + si alza il time frame di riferimento ma nulla in borsa fa sempre centro!

spero di aver chiarito i dubbi.

buona serata a tutti
ciao, mi scuso se stresso ma a me quei 295 punti conitnuano a non quadrare, venerdì 7/9 ho limiti di minimo-massimo di 15885-16210 (325 punti), non vorrei non aver ancora afferrato il modo con cui si calcola l'ampiezza delle candele
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buongiorno a tutti,

1°T-3 del 3°T-1 che è alla ricerca del proprio minimo.....dopo aver battuto una capocciata sulla resistenza principale.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    59,1 KB · Visite: 118

Users who are viewing this thread

Back
Alto