FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

scritto venerdì e un lettore in mp mi ha dato del pazzo...questa settimana secondo lui dovevamo andare almeno a 15100..ovviamente sparito...
quando però c'è da venire a far il furbetto e criticare è sempre in prima linea...

complimenti per il coraggio!

Non ti arrabbiare. :)

Cito solo un estratto dell'Ing.Migliorino che mi trova assolutamente d'accordo:

"...Fare trading (per vincere), significa mantenere la mente fresca ed il cuore distaccato dagli avvenimenti. Il non farlo conduce con certezza alla rovina. Il farlo, tuttavia, è condizione necessaria, ma non sufficiente (oltre ad essa occorre un "buon metodo").

Vincere nel trading, dunque, impone due condizioni precise: non farsi mai coinvolgere dagli avvenimenti ed avere un metodo che, nella maggior parte dei casi, produce operazioni "utili".

L'uomo medio, per sua natura, non è "tagliato" per il trading perché tende a fare il contrario di quanto dovrebbe (si fa coinvolgere dagli avvenimenti e non è in grado di valutare le probabilità delle operazioni che fa). Ecco perché il 90% degli operatori perde... ed ecco anche perché le "macchine" ottengono risultati migliori degli uomini...."
 
Pat
partendo dal presupposto che la strada del new t+3 dal primo ottobre è al momento plausibile mi chiedevo se era possibile uno sviluppo come sul gas nell'intermedio partito il 19 apriledove abbiamo avuto tre mensili e nel terzo abbiamo avuto un primo t+1 rialzista.

la differenza rispetto a quello del ftse dovrebbe essere che nel terzo mensile abbiamo avuto il cambio di ritmo su inverso (ovvero top ciclico del t+3) cosa che non può succedere ora sul ftse mib.

in poche parole mi chiedevo se era possibile immaginare uno sviluppo ribassista di un terzo t+2 dopo un primo t+1 ( o due tracy) rialzista e in effetti l'unico caso che ricordo è quello del gas ma con una differenza che mi sembra possa essere "determinante" nello scartare tale ipotesi.

Mi pare una differenza non da poco....

Io rimarrei molto "guardingo", in ottica short di medio periodo, con un T+1 rialzista il quale si è generato (ancora tutto da verificare) a valle delle dinamiche cui abbiamo assistito....poi si può anche rimanere fuori dal Mercato ad osservare o dedicarsi ad "altro"....
 
Ultima modifica:
Ciao Cobra,

riassumo a beneficio di tutti.

Il FTSEMIB sta andando a ricercare il top sul ciclo Mensile (11gg) nato sul minimo del 1°Ott.

Per contro l'XBR sta concludendo il proprio ciclo Mensile (22gg) in essere dal 14Set scorso.

L'indice sul minimo del 1°Ott (46gg) avrebbe trovato le condizioni minimali di Prezzo e Tempo per denunciare completato il 1°ciclo Intermedio nato il 25Lug.

Un T+1 (o sequenza consecutiva di 2 cicli Tracy) in configurazione rialzista mi farebbero alzare l'alert in ottica short.

Con questo contesto ciclico, a mio modo di vedere, eventuali posizioni short andrebbero chiuse/ridotte/"hedgiate" se, in concomitanza della conclusione dell'attuale ciclo Tracy del FTSEMIB, il minimo posto a 15306pt non dovesse venire vìolato al ribasso.

Riprenderemo a tempo debito quest'ultimo punto.

è questo che mi lascia perplesso; da quello che sapevo io, il ciclo intermedio dovrebbe durare sopra i 60 gg o sbaglio?
 
Mi pare una differenza non da poco....

Io rimarrei molto "guardingo", in ottica short di medio periodo, con un T+1 rialzista il quale si è generato (ancora tutto da verificare) a valle delle dinamiche cui abbiamo assistito....poi si può anche rimanere fuori dal Mercato ad osservare o dedicarsi ad "altro"....
assolutamente infatti già ho scritto che non sottovaluterei per nulla la possibilità di new t+3..
alla fine del tracy attuale avremo le idee + chiare...
 
è questo che mi lascia perplesso; da quello che sapevo io, il ciclo intermedio dovrebbe durare sopra i 60 gg o sbaglio?

...vai a verificare il 1°T+3(Set/Nov 2011) del precedente Annuale.

Non dimentichiamoci, inoltre, come mi faceva osservare Venere che le lingue di Bayer o strutture di raccordo tolgono del "tempo" a quelle che seguono.

Non mi blinderei mentalmente dietro un "troppo corto"... :)
 
fondamentale la chiusura weekly...saremo infatti vicini alla chiusura del tracy e avremo indicazioni sulla outside weekly rotta up oggi....
venerdì in chiusura avremo le idee + chiare...
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Il 4°ciclo Giornaliero in essere dalle 16:30 della seduta di ieri 15Ott dovrebbe concludere il proprio sviluppo entro le 10:30/11:00 di domani.

Con esso mi attendo anche la conclusione della 2°oscillazione a 2gg che compone il ciclo Tracy in corso.

Il Prezzo minimale di questa chiusura si attesterebbe attorno ai 15850pt mentre quello ottimale è individuabile in area 15700pt indice.

Buona serata, a domani!

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71,7 KB · Visite: 124
Il 4°ciclo Giornaliero in essere dalle 16:30 della seduta di ieri 15Ott dovrebbe concludere il proprio sviluppo entro le 10:30/11:00 di domani.

Con esso mi attendo anche la conclusione della 2°oscillazione a 2gg che compone il ciclo Tracy in corso.

Il Prezzo minimale di questa chiusura si attesterebbe attorno ai 15850pt mentre quello ottimale è individuabile in area 15700pt indice.

Buona serata, a domani!

:ciao:

Ciao Pat, grazie...............................;):ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto