FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Nel frattempo l'XBR denota una struttura ciclica di breve periodo in forte ipervenduto al cui interno si rilevano frame ciclici in palese overbalance ciclico (eccesso), tipico di un trend fortemente direzionale.

.....
buongiorno a tutti

i veri crolli avvengono sempre con forti ipervenduti, almeno questo ho imparato a mie spese

non so se sia questo il caso per XBR, però se fai una carrellata sui vari titoli nostrani noti importanti segnali bullish, a mio avviso, da non sottovalutare :)
 
buongiorno a tutti

i veri crolli avvengono sempre con forti ipervenduti, almeno questo ho imparato a mie spese

non so se sia questo il caso per XBR, però se fai una carrellata sui vari titoli nostrani noti importanti segnali bullish, a mio avviso, da non sottovalutare :)


Il Tracy di inverso è all'8° daily se non sbaglio, quello di indice ha già fatto un po' di strada, se ci allontaniamo ancora un po' dai supporti con qualche divergenza interessante magari qualcosina ci sta....
 
buongiorno a tutti

i veri crolli avvengono sempre con forti ipervenduti, almeno questo ho imparato a mie spese

non so se sia questo il caso per XBR, però se fai una carrellata sui vari titoli nostrani noti importanti segnali bullish, a mio avviso, da non sottovalutare :)

...un passo alla volta ;)

Qualche settimana fa alcuni lettori si stupirono del mio sentiment tendenzialmente rialzista sul lungo periodo del FTSEMIB....

Dai chart dell'XBR postati stamani, e riferiti a quell'ambito temporale, si dovrebbe capirne il motivo.

Poi, magari, non sarà così ma lasciamo che sia il Mercato a negarci quell'evidenza. Oltre al Mensile io non trado. :)
 
Buongiorno a tutti.

Ciao Elico (e grazie, ovviamente),
mi chiedevo:
vista la correlazione ciclica con l'Inverso dei T-2,
quindi dei Tracy e quindi dei Mensili (ritengo);
non è possibile che gli Intermedi perdano di rilevanza ciclica,
e quindi che sia opportuno guardare alla sequenza dei Mensili,
e di conseguenza direttamente al Semestrale?
Se questo fosse ragionevole,
direi nei prossimi otto giorni,
che dovremmo focalizzarci sulla chiusura del Mensile Inverso
e immediatamente dopo di quello di Indice.

A proposito mi sovviene di un Intermestrale.
 
Ultima modifica:
Buongiorno Elico,se posso chiederlo,sei sempre flat?grazie

Ciao,

sono short con un primo lotto da venerdì 12Ott (quota 15650pt).

Non ho pubblicizzato l'evento, ancor prima di non essere obbligato a farlo, poiché si è trattato di un trade in anticipo (senza alcun segnale oggettivo) e basato sulla 2°ipotesi (ritenuta meno probabile), quella cioè riferita ad un T+1 di FTSEMIB che doveva aver già vissuto il suo top.

La psiche umana è sempre un'area di studio molto interessante.... :)
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.

Ciao Elico (e grazie, ovviamente),
mi chiedevo:
vista la correlazione ciclica con l'Inverso dei T-2,
quindi dei Tracy e quindi dei Mensili (ritengo);
non è possibile che gli Intermedi perdano di rilevanza ciclica,
e quindi che sia opportuno guardare alla sequenza dei Mensili,
e di conseguenza direttamente al Semestrale?
Se questo fosse ragionevole,
direi nei prossimi otto giorni,
che dovremmo focalizzarci sulla chiusura del Mensile Inverso
e immediatamente dopo di quello di Indice.

A proposito mi sovviene di un Intermestrale.

Ciao,

escludere un ciclo come il T+3, in questo momento, mi pare un po' prematuro.

Anch'io ci ho riflettuto molto ieri sera ma, per il momento, non ne sono venuto a capo.

Per tagliare la testa al Toro (prima però al Napoli :D) farei riferimento a quanto riportato stamane.

Nel breve periodo (entro 12/15 sedute) sopra il top del FTSEMIB in via di formazione, a mio modesto parere, è nuovo Intermedio.

Con questo approccio eliminiamo la dicitura "T+1 rialzista -> T+3" e poniamo un punto di controllo molto preciso ed univoco.
 
Possibile lingua in formazione? Anche se come percentuali ........
 

Allegati

  • Visual Trader_2012-10-17_13-56-54 hhhhhhhhhh.png
    Visual Trader_2012-10-17_13-56-54 hhhhhhhhhh.png
    9,8 KB · Visite: 383
  • esempio copy.png
    esempio copy.png
    32,5 KB · Visite: 401
Ultima modifica:
XBEAR: ciclo T-1

Possibile lingua in formazione? Anche se come percentuali ........

Ciclicamente potrebbe essere plausibile a patto che non non diano continuità ribassista ad un 2°T-4 che lo richiederebbe.

Sono circa 230pt di target "minimale".
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    74,4 KB · Visite: 121

Users who are viewing this thread

Back
Alto