FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB


Ricordo che si parlava di rompicapo che aveva xbr a prezzo alto ... Ma sapete se ha più venduto ( scusate se parlo di questo ma ricordo i in post che Elico avrebbe detto che solo per rompicapo avrebbe dato indicazioni per coprire la sua posizione.. Ed ora mi interessava sapere
Comunque siete tutti bravi e fantastici ! Cumbliment!!!!
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buongiorno a tutti,

minimo di ieri (18Ott) delle 15:14(15990pt) identificativo della conclusione del 1°ciclo Giornaliero del 3°T-2 del Tracy in essere dall'11Ott scorso.

Affinché questo nostro impianto ciclico risulti aderente al contesto del FTSEMIB di breve periodo abbiamo la necessità che il top a 16280pt non venga infranto e che il ciclo Giornaliero in corso termini la sua "corsa" sotto 15990pt Indice.

Il pieno rispetto dei vincoli cui avevamo assoggettato la nostra struttura ciclica ci indica che il nostro posizionamento è corretto.

Una struttura di breve periodo che, agli occhi dei più, poteva essere di facile interpretazione ma che vi posso garantire nascondeva più di un insidia. :)

Buon pranzo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71,8 KB · Visite: 128
Ciao,

come ho già avuto modo di sottolineare, l'ipotesi di assistere ad un nuovo minimo inferiore a quello sperimentato lo scorso 1°Ott sta svanendo a favore, dalla stessa data, di un nuovo respiro ciclico di lungo periodo (leggi nuovo Intermedio).

Questo significa, a mio modo di vedere, che eventuali posizioni corte assunte in precedenza (errori) oppure aperte per tradare la conclusione del ciclo T+3 del 25Lug, dovrebbero essere "quantomeno" ridimensionate e/o opportunamente coperte in conclusione dell'attuale ciclo Tracy e tutto ciò dipendentemente dal proprio prezzo di carico.

Infatti, solo uno "sciacquone" nelle prossime 3/5 sedute (al massimo) sotto 15000pt indice potrebbe mettere in discussione il quadro ciclico che si è venuto a creare con il movimento "consolidativo" della scorsa ottava e della prima parte di quella attuale.

finalmente siamo in sintonia :up::up:

credo che dovresti preoccuparti :D:D

ciao Signori
 
Elico ieri ti avevo chiesto una valutazione su un ragionamento che riporto chiedendoti se puoi un parere.
Ho provato ad applicare il concetto del minimo e massimo a parità di ciclo tra indice ed inverso, affrontato la scorsa settimana per il mensile, sui cicli t+3 e sul t+4.
Il giorno 1-10 abbiamo avuto in effetti una situazione di max di xbr e di minimo di indice.
Parlando del t+3 riterresti valido un max già fatto di xbr dopo 10 giorni ?
In piu' il 14-9 dovrebbe essere partito anche il t+4 di xbr e questo dovrebbe corrispondere al max fatto sul t+4 di indice.
Ma in tal caso se continua a salire l'indice andando a fare un nuovo massimo allora non possiamo piu' dare per partito il t+4 di xbr in quella data ma dovremmo spostarlo in corrispondenza del nuovo max.

Il dubbio potrebbe essere se l'indice va a fare la prossima settimana un nuovo max vicino al precedente non potremmo essere in conclusione del 2 t+3 di xbr e del t+4?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto