FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

ciao elico,ho letto il tuo messaggio che mi ai inviato in privato,prendo atto di quello che mi ai detto e ti ringrazio per tutto il tempo che mi ai dedicato in questi mesi.ho capito le tue preoccupazioni e i tuoiti ringrazio ancora e sicuramente non porto rancore dubbi ,anche se mi sono sembrate ecessive,io credo che se una persona ti chiede un aiuto ,un consiglio,per uscite da una determinata situazione borsistica ,parlare di tribunale o cose varie mi e sembrato un po ecessivo.ti ringrazio ancora senza portare il minino rancore nei tuio confronti,certo che se l avessi sapoto uo di tempo fa sarebbe stato meglio.un caro saluto e spero di farmi vivo con buone notizie per il mio portafoglio.ps.non ti ho risposto in privato perche non so farlo
 
ciao elico,ho letto il tuo messaggio che mi ai inviato in privato,prendo atto di quello che mi ai detto e ti ringrazio per tutto il tempo che mi ai dedicato in questi mesi.ho capito le tue preoccupazioni e i tuoiti ringrazio ancora e sicuramente non porto rancore dubbi ,anche se mi sono sembrate ecessive,io credo che se una persona ti chiede un aiuto ,un consiglio,per uscite da una determinata situazione borsistica ,parlare di tribunale o cose varie mi e sembrato un po ecessivo.ti ringrazio ancora senza portare il minino rancore nei tuio confronti,certo che se l avessi sapoto uo di tempo fa sarebbe stato meglio.un caro saluto e spero di farmi vivo con buone notizie per il mio portafoglio.ps.non ti ho risposto in privato perche non so farlo

Ciao, buongiorno a tutti,

forse ti è sfuggita la "sostanza" del mio messaggio.

Ragazzi, non posso fornire indicazioni operative "ad personam". Lo capite questo oppure no?!?

Perché se non lo capite, allora è inutile starlo a ribadire.

Mi chiedete (in moltissimi) come venir fuori dalla palude short nella quale vi siete cacciati la scorsa estate?
In sintesi e da un punto di vista ciclico, se mi trovassi in una condizione analoga attenderei la formazione di un massimo rilevante (tipicamente di un ciclo T+3) e poi provare a cavalcarne la fase correttiva.

La continuazione di questa storia sarà scritta nelle pagine di questo 3d, come sempre è stato e come sempre sarà,....a patto che ci mettiate del "vostro".

Spero di essere stato sufficientemente chiaro. :rolleyes:
 
XBEAR: ciclo T-1

Minimo delle 13:30 identificativo della conclusione del 3°ciclo Giornaliero inverso e possibile 1°T-2.

Conferme in tal senso giungeranno con un massimo superiore a 27.97€ (<15728pt) oppure con un ciclo T-3 in configurazione rialzista.

Il nuovo massimo certifica l'avvento di un nuovo ciclo T-2, il 2° della struttura di breve periodo in atto dal 18Ott.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    76,1 KB · Visite: 130
Buongiorno a tutti!
Elico quanto ritieni plausibile la possibilità che questo T-3 di indice ribassista sia una lingua e quindi propedeutico a lanciare un nuovo T? Grazie
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Sull'altra "sponda" il FTSEMIB ci suggerisce che il ciclo Giornaliero nato ieri alle 9:18(15728pt) è parte integrante dello sviluppo Tracy in corso dall'11Set (15306pt) così come lo è il T-2 in atto.

Inoltre con la vìolazione di quota 15728 l'ipotesi di assistere ad una lingua di Bayer sul T-4 (13:06 19Ott/9:18 22Ott) viene abortita sia in ambito temporale sia di prezzo.

Con questo tipo di configurazione ciclica, dunque, è lecito attendersi un ulteriore minimo nella seduta di domani 24Ott.

Solo sopra 16024pt(*) oppure con il nuovo T-3 del FTSEMIB in configurazione rialzista avremo evidenza di una nuova oscillazione di grado T-1.

(*) In questo caso si creerebbero presupposti per una lingua di Bayer sul ciclo T-3.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,7 KB · Visite: 111
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto