FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo Tracy

Stessa struttura di breve periodo ma con vista sul 60'.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,7 KB · Visite: 110
XBEAR: ciclo T-1

La struttura ciclica che ha avuto luogo dal minimo del 18Ott è giunta a consumare 33h circa di sviluppo.

All'interno di essa si nota un primo T-2 (18/22Ott) che, data la brevità dei cicli Giornalieri che lo compongono, si è strutturato in 3 Tempi.

Quello attuale, giunto al 2°ciclo Giornaliero, sembrerebbe "scandire" un analogo battito e quindi mi attenderei, anche per questo, un ciclo in 3 tempi.

Un 2°ciclo T-3 che, dal minimo di stamane delle 11:22 (27.605€/15480pt), ha generato solo poco prima del close la prima barra T-6(60') 16:34/17:25 in configurazione ribassista. Dinamica quest'ultima che, con buone probabilità, dovrebbe introdurre la sua naturale conclusione.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82,3 KB · Visite: 125
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Il 2°ciclo Giornaliero appartenente al 4°T-2 del 2°Tracy(8gg) del Mensile(16gg) del FTSEMIB ha interrotto la sequenza ribassista in atto sui cicli T-6 sul minimo delle 16:34 (15499pt).

A mio modo di vedere, dunque, da quel minimo ha avuto origine ALMENO una nuova oscillazione Intraday di grado T-4 che, se confermata dal Tempo (T-5 in configurazione rialzista), darà luogo ad un nuovo ciclo Giornaliero.

In caso contrario, e non sono infrequenti dinamiche di questo tipo, detto T-4 dovrebbe essere catalogato quale appendice temporale al ciclo Tracy in corso.

A domani per le eventuali conferme e/o smentite.

Buona serata a tutti..
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77,4 KB · Visite: 116
Ciao a tutti.

Su FTSE oggi gg 17. Sul Max dei 3 gg partira il nuovo T+1.

Se si dovesse verificare dal 20 gg in poi sara anche il nuovo T+2.:cool:
 
Ciao a tutti.

Su FTSE oggi gg 17. Sul Max dei 3 gg partira il nuovo T+1.

Se si dovesse verificare dal 20 gg in poi sara anche il nuovo T+2.:cool:

Ciao Torino, scusami ma sono indietro: che siamo a 17 non ci piove, e forse alla fine del T+1 ma cosa vuol dire sul massimo dei tre giorni parte il nuovo T+1......caso mai vedrò che forza ha il nuovo T+1.
Grazie per il resto. ;)
 
Ciao Torino, scusami ma sono indietro: che siamo a 17 non ci piove, e forse alla fine del T+1 ma cosa vuol dire sul massimo dei tre giorni parte il nuovo T+1......caso mai vedrò che forza ha il nuovo T+1.
Grazie per il resto. ;)

Molto semplice. Dopo anni passati sui cicli, ho spostato tutto sui giorni. Quindi ogni mattina guardo il Max dei 3 gg e li so che ci sara la partenza di un T+1 (90%). Ovviamente devo essere in una posizione di short.

La forza che puo avere un T+1 :non la si puo conoscere (ovvero 50% come la monetina Testa/Croce)

Seguire i giorni mi permette di essere libero durante il giorno.

Non e che i giorni sono meglio dei Cicli, ma per me e cosi. Poi le idee sono sempre personali.

Un bravo trader azzecca la direzione al 80% ( con i 3 gg e sempre stato cosi), ma poi non e detto che azeccare un trend si porti a casa dei soldi, proprio perche non si sa se sara un T+1 laterale-riazista o ribassista.

Spero di esserti stato di aiuto.:D
 
Molto semplice. Dopo anni passati sui cicli, ho spostato tutto sui giorni. Quindi ogni mattina guardo il Max dei 3 gg e li so che ci sara la partenza di un T+1 (90%). Ovviamente devo essere in una posizione di short.

La forza che puo avere un T+1 :non la si puo conoscere (ovvero 50% come la monetina Testa/Croce)

Seguire i giorni mi permette di essere libero durante il giorno.

Non e che i giorni sono meglio dei Cicli, ma per me e cosi. Poi le idee sono sempre personali.

Un bravo trader azzecca la direzione al 80% ( con i 3 gg e sempre stato cosi), ma poi non e detto che azeccare un trend si porti a casa dei soldi, proprio perche non si sa se sara un T+1 laterale-riazista o ribassista.

Spero di esserti stato di aiuto.:D

Cmq non sono qua per insegnare qualcosa a qualcuno, ma solo a paragonere la mia tesi con quella del 3d.

Penso che Elico& Co siano molto preparati e quindi mi piace leggere i loro post.

si puo sempre migliorare. In fonfo lanalisi tecnica e una scienza e quindi va sempre avanti. :specchio:
 
Cmq non sono qua per insegnare qualcosa a qualcuno, ma solo a paragonere la mia tesi con quella del 3d.

Penso che Elico& Co siano molto preparati e quindi mi piace leggere i loro post.

si puo sempre migliorare. In fonfo lanalisi tecnica e una scienza e quindi va sempre avanti. :specchio:

Certamente, concordo bisogna sempre affinare anche se ognuno con sfumature diverse.:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto