FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno a tutti,

il top di ieri a 1421.12pt sarebbe già sufficiente per ritenere concluso il 1°T-1 inverso della nuova struttura ciclica nata il 18Ott (T+2 inverso).

E' possibile che gli yankee vadano a chiudere il loro T+1 senza passare dal via e tutto di un fiato....

Nella finestra 6/9Nov dovremmo rilevare il top del nuovo T+1 di SP500, vedremo poi in seguito con quali dinamiche e con quali valenze per il medio periodo.
solo un'appunto max segnato in apertura e min dopo circa 2H, non confermato nelle restanti 4h di contrattazione, sembrerebbe lingua.
comunque se vanno giù loro.........
 
Sul Dax forse la chiusura del 1° T+3 e avvenuta il 30 agosto cioe dopo 61 gg dalla partenza. (80% di possibilita)

Avremmo poi concluso un T+2 il 11 ottobre e adesso siamo sul finale del 2° T del 1° T+1 del 2° T+2
 
solo un'appunto max segnato in apertura e min dopo circa 2H, non confermato nelle restanti 4h di contrattazione, sembrerebbe lingua.
comunque se vanno giù loro.........

Ok, ma il minimo del 23Ott è un doppio minimo con quello del 24. Ergo il 23Ott potrebbero aver dato vita ad un nuovo T-1 e ieri aver concluso il 1°T-2 ed aver trovato il top sul 4gg......

Questo il mio ragionamento. :)
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Anche per il FTSEMIB abbiamo detto tutto o quasi. Siamo infatti in procinto di concludere il 1°T-2 del nuovo sviluppo ciclico che ha avuto luogo dal minimo di ieri a 15408pt.

Passando all'Intraday, l'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-6(60') in concomitanza del minimo delle 14:42 (15665pt) pone qualche perplessità circa l'inizio di almeno un nuovo T-5 (ribassista), struttura quest'ultima che potrebbe essere strumentalizzata per lanciare un nuovo T-2 nella seduta di domani.

Ritengo inoltre che la vìolazione dell'importante supporto ciclico posto a 15408pt indirizzerebbe i corsi ciclici del FTSEMIB a concludere il T+2 in corso.

A domani, buona serata.

:ciao:

Con la rottura ribassista di quota 15408pt il T-1 in essere dal 24Ott vira al ribasso in concomitanza della conclusione del suo 1°T-2 (o 2°T-3) e genera l'inversione di tendenza sul ciclo T+2(19gg).

In virtù di questa evidenza possiamo affermare quanto segue:

1) All'interno del ciclo Mensile in corso del 1°Ott non può aver luogo un ciclo Tracy (o sequenza di due T-1 consecutivi) dai connotati rialzisti;
2) Il T-1 in corso non può ricoverare un T-2 in configurazione rialzista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77,1 KB · Visite: 128
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    93,2 KB · Visite: 132
Ultima modifica:
:up: Di conseguenza dobbiamo tenere in considerazione che a quota 15841 si "possa" aver chiuso, dopo 5 barre daily, il T inverso,............................:rolleyes:
oppure abbiano cambiato la reciprocità con i t-1, come ipotizzato da Elico,
un vero rompicapo
in entrambi i casi si prospetta chiusura pesante per il t+2 di indice,
 
XBEAR: ciclo T-1

Poco altro da aggiungere circa il contesto ciclico inverso.

Unica novità di un certo rilievo è rappresentata dal fatto che, considerata la lingua 15:34(24Ott)/9:48(25Ott) e la vivace spinta propulsiva manifestata in quest'ultima parte della seduta, non possiamo escludere che il 1°ciclo Giornaliero del nuovo T-2 si possa essere concluso alle 15:32(27.90€/15736pt).

Diciamo che "almeno" il dubbio ce lo poniamo.

Alla luce dei recenti accadimenti aggiorniamo il contesto ciclo dell'XBEAR evidenziando che la lingua cui facevamo riferimento nell'intervento di chiusura di ieri ha sottratto del tempo alla struttura di grado T-3 che si è succeduta facendo così concludere il 1°ciclo Giornaliero inverso alle 15:32 (15736pt).

Contestualmente dissipiamo anche il dubbio circa la composizione interna della struttura ciclica di breve periodo conclamando l'avvio di un nuovo sviluppo T-1, il 2° del 2°Mensile inverso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    88 KB · Visite: 133
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    79,7 KB · Visite: 130
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Consolidati i punti di controllo ribassisti, e prima di dare sfogo a facili e per altro leciti entusiasmi in ottica short, aggiorno il chart con uno swing che ritengo non trascurabile.

In quest'ottica, infatti, non mi convince affatto il 4h (14:42/10:10?!?) in atto.

O forniscono continuità ribassista e quel 4h diventa un T-3 fortemente negativo oppure quel T-4 merita qualche riflessione.....(o magari sono solo mie pippe mentali).

Punti di attenzione per il brevissimo periodo: continuazione della sequenza ribassista in ambito T-3 o, in alternativa, sul 2°T-2.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,8 KB · Visite: 143
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto