FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Torino ha scritto:
2 - quando si supera il Max dei 2 gg antecedenti = Nuovo T-2
Forse volevi dire Nuovo T ;)

Se ho capito, con il metodo che utilizzi, terminato il tempo,

- quando si supera il max del Tracy (6-8 gg) precedente -> nuovo T+2
- quando si supera il max del T+1 precedente -> nuovo T+3
- quando si supera il max del T+2 precedente -> nuovo T+4
- quando si supera il max del T+3 precedente -> nuovo T+5 (annuale)

Ho capito bene?

:ciao:
 
Ultima modifica:
Forse volevi dire Nuovo T ;)

Se ho capito, con il metodo che utilizzi, terminato il tempo,

- quando si supera il max del Tracy (6-8 gg) precedente -> nuovo T+2
- quando si supera il max del T+1 precedente -> nuovo T+3
- quando si supera il max del T+2 precedente -> nuovo T+4
- quando si supera il max del T+3 precedente -> nuovo T+5 (annuale)

Ho capito bene?

:ciao:

Si ho sbagliato volevo dire T.:bow:

Quello che hai scritto te e giustissimo perche quelle sono le conferme matematiche (100%) delle partenze dei Cicli.:up:

Personalmente io anticipo un po lavorando :

- sui Max dei gg, per le partenze di T-2, T-1, T, T+1 e T+2

- sui Max delle candele settimanali, per le partenze del T+3

- sui Max delle candele mensili per le partenze dei T+4

- sui Max delle candele trimestrali per partenze di T+5

- sui Max delle candele semestrali per partenze di T+6 (2 anni)

- sui Max delle Candele annuali per partenze di T+7 (4 anni)

Logicamente sempre trascorso il TEMPO.:cool:
 
:bow:

Trascorso il tempo :

1 - quando si supera il Max del gg precedente = Nuovo T-1

2 - quando si supera il Max dei 2 gg antecedenti = Nuovo T-2

3 - quando si supera il max dei 3 gg antecedenti = nuovo T+1

Oggi sul Max di ieri = Nuovo T-1

Perché non provi a vedere se funziona anche così :

Trascorso il tempo :

1 - quando si scende sotto il Min del gg precedente = Nuovo T-1 inverso

2 - quando si scende sotto il Min dei 2 gg antecedenti = Nuovo T inverso

3 - quando si scende sotto il Min dei 3 gg antecedenti = nuovo T+1 inverso

Se funziona da una parte dovrebbe funzionare dall'altra
 
Ultima modifica:
Perché non provi a vedere se funziona anche così :

Trascorso il tempo :

1 - quando si scende sotto il Min del gg precedente = Nuovo T-1 inverso

2 - quando si scende sotto il Min dei 2 gg antecedenti = Nuovo T inverso

3 - quando si scende sotto il Min dei 3 gg antecedenti = nuovo T+1 inverso

Se funziona da una parte dovrebbe funzionare dall'altra

Direi MATEMATICO
 
Si ho sbagliato volevo dire T.:bow:

Quello che hai scritto te e giustissimo perche quelle sono le conferme matematiche (100%) delle partenze dei Cicli.:up:

Personalmente io anticipo un po lavorando :

- sui Max dei gg, per le partenze di T-2, T-1, T, T+1 e T+2

- sui Max delle candele settimanali, per le partenze del T+3

- sui Max delle candele mensili per le partenze dei T+4

- sui Max delle candele trimestrali per partenze di T+5

- sui Max delle candele semestrali per partenze di T+6 (2 anni)

- sui Max delle Candele annuali per partenze di T+7 (4 anni)

Logicamente sempre trascorso il TEMPO.:cool:


Stesso discorso per i fine ciclo. Ovvero :

- Dal 5 gg sul minimo dei 2 gg = verso fine T

- Dal 10 gg sul minimo dei 3 gg = verso fine T+1

- dal 20 gg .................... = verso fine T+2

- e cosi via............................................

Vorrei ancora fare notare una cosa sui Cicli Lunghissimi/epocali :

- T+7 = 4 anni (mediamente da 4 a 6 anni)= iniziato nel 2009
- T+8 = 10 anni (circa) = iniziato nel 2003
- T+9 = 20 anni = iniziato nel 1992
- T+10 = 40 anni = iniziato nel 1973
- T+11 = 80 anni = iniziato nel 1932 (riferito al DJ = ovvero crisi del 1929 ma con minimo nel 1932)

Morale : Nel 1932 e iniziato un Ciclo a T+11 (ovvero un Ciclo a 80 anni).

Quindi 1932 + 80 = 2012.

Che dite.?????? Potremmo essere all'inizio di un Ciclo........?

Io direi di si.

D'altronde se esistono i T o i T+1 esistono anche i T+4 e quindi i T+7..... fino ai T+11.:benedizione:
 
Indice FTSEMIB: ciclo Pluriennale (3.5 anni)

Stesso discorso per i fine ciclo. Ovvero :

- Dal 5 gg sul minimo dei 2 gg = verso fine T

- Dal 10 gg sul minimo dei 3 gg = verso fine T+1

- dal 20 gg .................... = verso fine T+2

- e cosi via............................................

Vorrei ancora fare notare una cosa sui Cicli Lunghissimi/epocali :

- T+7 = 4 anni (mediamente da 4 a 6 anni)= iniziato nel 2009
- T+8 = 10 anni (circa) = iniziato nel 2003
- T+9 = 20 anni = iniziato nel 1992
- T+10 = 40 anni = iniziato nel 1973
- T+11 = 80 anni = iniziato nel 1932 (riferito al DJ = ovvero crisi del 1929 ma con minimo nel 1932)

Morale : Nel 1932 e iniziato un Ciclo a T+11 (ovvero un Ciclo a 80 anni).

Quindi 1932 + 80 = 2012.

Che dite.?????? Potremmo essere all'inizio di un Ciclo........?

Io direi di si.

D'altronde se esistono i T o i T+1 esistono anche i T+4 e quindi i T+7..... fino ai T+11.:benedizione:

Buongiorno a tutti,

sul Pluriennale, per il momento, io mi fermo quì e direi che come incognita è già sufficiente....

Interessante il lavoro del forchettone.....
 

Allegati

  • Pluriennale.PNG
    Pluriennale.PNG
    82,8 KB · Visite: 109
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Asta di chiusura sui massimi di seduta per l'indice tricolore. Il 2°ciclo T-3 della nuova oscillazione di brevissimo periodo è alla ricerca del proprio top.

Interessante sarà individuare l'appartenenza di questo nuovo ciclo T-1 al contesto di medio periodo (T+2) del FTSEMIB.

In quest'ottica (ribassista di brevissimo periodo) il Prezzo non dovrebbe, come massima estensione, discostarsi troppo dalla prossima area resistiva statica posta a quota 15650/690pt e secondo target della lingua di Bayer sul T-4 9:56/13:04 di lunedì 29Ott..

Per contro, sopra 15800pt, inizierebbe a divenire "un'altra cosa".....

Buona serata e a domani, con l'aspettativa di osservare una seduta un po' più brillante......Sandy permettendo.....:rolleyes:

:ciao:

.....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,8 KB · Visite: 129
Ciao.

Dal 29 ottobre :

- superato il Max del gg precedente = nuovo T-1 = 100%
- superato il max dei 2 gg precedenti = nuovo T = 100%
- superato il max dei 3 gg precedenti = nuovo T+1 = 80% di possibilita

poiche dal 28 sett al 29 ottobre sarebbero 21 gg, potrebbe gia essere finito il T+2.

Ovvero T-1 e T possono ancora appartenere al T+2 , ma se questo fosse anche un T+1 (80% di possibilta) sarebbe gia il nuovo T+2 e quindi anche il 2° del T+3 partito il 28 settembre..

Che dite.????????????????;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto