FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Nuovo T-5 da quota 17095 delle 10:16.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    61 KB · Visite: 119
Indice FTSEMIB: ciclo Intermedio (T+3)

vediamo se coincidono:
per me ottimale zona 16400-16800
di eccesso zona 1600-16200
sotto inizierei a pensare che è iniziato l'annuale inverso...

:up:

L'Intermedio in vita dal minimo del 16Nov non potrà allocare al suo interno un T+1 in modalità rialzista.
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    73,7 KB · Visite: 154
Il tuo quesito, caro Cismax, è del tutto legittimo. Non a caso era la stessa domanda che mi ponevo io nell'estate del 2009 quando approcciai ai cicli di Borsa.

Erano i tempi della "pisciata controvento" di Treno e di Purple che ululava e spergiurava i 300pt per l'SP500 (visione monotematica).....

A quella domanda trovai risposta qualche mese più tardi...

Siccome ero consapevole che nei miei trade mancava la componente "Tempo", e con l'analisi ciclica coprii questo gap, scoprii che proprio il fattore Tempo doveva dettare la mia operatività.

Declinato (termine tanto caro all'amico FNAIOS) opportunamente significa che, prima di mettere a tavolino il mio denaro, tanto o poco che sia, devo conoscere l'obiettivo temporale del mio trade. Intraday, T-1, T+1 o T+2 qualsiasi esso sia.

In secondo luogo, long o short, dovrò essere consapevole di ciò che stanno "combinando" i frame ciclici superiori a quello oggetto della mia operatività. Questo razionale farà si, infatti, di avere una "probabilità" di successo superiore (rapporto rischio/rendimento).

La chiave di lettura in ambito ciclico al tuo quesito risiede in queste poche parole.

Quale arco temporale sto/vorrei tradando/tradare?
Elico, innanzitutto due cose:
ti ringrazio della risposta, puntuale e tempestiva come sempre.
Secondo, mi sono accorto leggendo indietro che ieri era il tuo compleanno, ti faccio gli auguri anche se in ritardo:)
Tornando a noi, l'ottica su cui vorrei tradare è il T+1 o il T+2 generalmente, un po' per forza di cose (lavoro e non sempre posso guardare il monitor per ore consecutive, anzi a volte non posso guardarlo proprio per tutta la giornata...mi aiuta l'iphone, ma insomma...)
L'approccio ciclico mi affascina motlo (e tu ne sei la causa all'80% sappilo :) ), devo però ancora razionalizzare quasi tutto, in modo che la tecnica, come fa un pianista con la musica e la tecnica pianistica, te la "dimentichi" e ti concentri solo sul "respiro del mercato" (oggi sono poetico).
Ci leggiamo tra questo thread e il thread sul gas
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto