FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

agghiacciante:D
 

Allegati

  • ScreenHunter_228 Jan. 31 10.53.jpg
    ScreenHunter_228 Jan. 31 10.53.jpg
    25,6 KB · Visite: 275
Commento sul Daily.
Questo è l'utilizzo classico di Daryl Guppy. I long trader (medie lente) sono gli istituzionali che muovono grossi capitali. Sono ancora saldamente long (fascio di medie ancora divaricato long) ma un attimo più cauti (hanno smesso di immettere denaro sul mercato e le medie stanno rettilineizzando); hanno bisogno di tempo per cambiare posizione, se lo faranno.
I traders (fasci di medie veloci), si sono posizionati al ribasso (iniziato il "twist" delle medie) ma non ancora completamente (twist non completato e medie lente non raggiunte).

PS. Se gli istituzionali riprenderanno ad immettere denaro il fascio di medie lente farà da resistenza, se prenderanno profitto, invertirà; la EMA 60 transita attorno a 16600 e torna con i tuoi target.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti!Se volessi mettere lo swing per il 4 t-1, dovrei metterlo sul massimo di questo t-4?:rolleyes: Grazie

Ciao Paolo,

prendo spunto dalla tua domanda per fare un po' di chiarezza e continuare l'approccio operativo.

Sappiamo che un ciclo T-1, giunto oltre il 50% del proprio sviluppo, inverte la sua tendenza generando un T-4 ribassista.

Ma dove/come applicare questa cognizione?

Io, in virtù di quanto stiamo osservando, sull'inverso. Il Mercato, infatti, e sino a prova contraria, è in mano agli Orsi.

Quindi essendo il T-1 inverso ancora nel 1°50% del proprio sviluppo, il primo livello di inversione dobbiamo posizionarlo a 17408pt ovvero sul minimo dal quale ha avuto luogo il 2°T-3 dell'XBR.

Questo swing, però, è di tipo "condizionato" e, pertanto, necessita di un'ulteriore successiva conferma che declineremo con l'impossibilità da parte del 3°T-3 inverso di far registrare un nuovo top (bottom dell'indice).

:)
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Ciao Paolo,

prendo spunto dalla tua domanda per fare un po' di chiarezza e continuare l'approccio operativo.

Sappiamo che un ciclo T-1, giunto oltre il 50% del proprio sviluppo, inverte la sua tendenza generando un T-4 ribassista.

Ma dove/come applicare questa cognizione?

Io, in virtù di quanto stiamo osservando, sull'inverso. Il Mercato, infatti, e sino a prova contraria, è in mano agli Orsi.

Quindi essendo il T-1 inverso ancora nel 1°50% del proprio sviluppo, il primo livello di inversione dobbiamo posizionarlo a 17408pt ovvero sul minimo dal quale ha avuto luogo il 2°T-3 dell'XBR.

Questo swing, però, è di tipo "condizionato" e, pertanto, necessita di un'ulteriore successiva conferma che declineremo con l'impossibilità da parte del 3°T-3 inverso di far registrare un nuovo top (bottom dell'indice).

:)

Naturalmente, poi, Prezzo e Tempo evolvono ed un primo segnale di inversione sarà palesato, con questo tipo di ciclicità Intraday, dal mancato soddisfacimento del vincolo ribassista in essere sull'attuale T-5 del FTSEMIB.

Questo, dunque, un primo punto di controllo......
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    62,7 KB · Visite: 136

Users who are viewing this thread

Back
Alto