Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Con riferimento a quanto accaduto sul T-1 di indice, mi pare uno dei non frequentissimi casi di struttura di raccordo (quella completatasi sul low delle 16,40 di ieri) seguita da una lingua di Bayer.
Elico, trasformare il tuo metodo in TS credo lo priverebbe della sua sfumatura fondamentale, la discrezionalità umana, rendendolo meno efficace... ciò detto, visto che mi sono ricollegato solo ora, vedo che quanto pronosticato si è avverato...
Il bottom indice delle ore 16.19, a quota 17410, potrebbe assumere le caratteristiche idonee x poter ospitare la conclusione del 1° T-4/ 2° T-5 indice,.........
Alternativa assolutamente secondaria rispetto a quella che seguiamo ma dati gli eventi di ieri da non escludere a priori.
t-1 inverso partito in realtà il 29 gennaio a 17937 e non ieri perchè problema saipem. In quel caso (come d'altronde è su dax e ibex, ma non cac e eurostoxx) t-1 inverso giunto a 25 ore.
soluzione al dilemma:
1)con un t-3 inverso riba (il prossimo) sistemeremmo entrambe le soluzioni.
2) con due t-3 inversi riba siamo in quella che seguiamo attualmente
3) con un t-4 inverso riba da 17520 siamo nel secondo caso.
spero di non avervi confuso, se l'ho fatto o chiedete lumi o fate finta che non ci sia questo messaggio
Il bottom indice delle ore 16.19, a quota 17410, potrebbe assumere le caratteristiche idonee x poter ospitare la conclusione del 1° T-4/ 2° T-5 indice,.........