Elico64
Forumer storico
Indice FTSEMIB: ciclo Tracy
Tralasciando per un attimo le vicende/dinamiche Intraday, cosa ci dobbiamo attendere per il breve periodo ciclico?
Partendo dall'ineccepibile sincronia sui cicli Tracy, considerando i livelli di Prezzo raggiunti e la finestra residuale ancora a disposizione dello stesso, possiamo ipotizzare quanto segue (non in ordine di priorità):
1) Ripartenza secca per un nuovo Tracy (-> nuovo Mensile->nuovo Intermedio);
2) Lingua di Bayer di grado T-3 propedeutica per un nuovo Tracy;
3) Lingua di Bayer di grado T-2 per l'avvento di un nuovo T+1
Tutto ciò a patto che i corsi rimangano sopra il minimo del 4Mar(>15407pt).
Come facciamo a controllare tutto ciò?
Con i soliti razionali ciclici su Prezzo/Tempo ed osservando il comportamento della ciclicità scandita dai massimi.
Se i tori "vogliono" riprendere, in mano, le redini,......
![]()
Tralasciando per un attimo le vicende/dinamiche Intraday, cosa ci dobbiamo attendere per il breve periodo ciclico?
Partendo dall'ineccepibile sincronia sui cicli Tracy, considerando i livelli di Prezzo raggiunti e la finestra residuale ancora a disposizione dello stesso, possiamo ipotizzare quanto segue (non in ordine di priorità):
1) Ripartenza secca per un nuovo Tracy (-> nuovo Mensile->nuovo Intermedio);
2) Lingua di Bayer di grado T-3 propedeutica per un nuovo Tracy;
3) Lingua di Bayer di grado T-2 per l'avvento di un nuovo T+1
Tutto ciò a patto che i corsi rimangano sopra il minimo del 4Mar(>15407pt).
Come facciamo a controllare tutto ciò?
Con i soliti razionali ciclici su Prezzo/Tempo ed osservando il comportamento della ciclicità scandita dai massimi.