FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo Tracy

:up: Se i tori "vogliono" riprendere, in mano, le redini,......;)

Tralasciando per un attimo le vicende/dinamiche Intraday, cosa ci dobbiamo attendere per il breve periodo ciclico?

Partendo dall'ineccepibile sincronia sui cicli Tracy, considerando i livelli di Prezzo raggiunti e la finestra residuale ancora a disposizione dello stesso, possiamo ipotizzare quanto segue (non in ordine di priorità):

1) Ripartenza secca per un nuovo Tracy (-> nuovo Mensile->nuovo Intermedio);
2) Lingua di Bayer di grado T-3 propedeutica per un nuovo Tracy;
3) Lingua di Bayer di grado T-2 per l'avvento di un nuovo T+1

Tutto ciò a patto che i corsi rimangano sopra il minimo del 4Mar(>15407pt).

Come facciamo a controllare tutto ciò?
Con i soliti razionali ciclici su Prezzo/Tempo ed osservando il comportamento della ciclicità scandita dai massimi.
 

Allegati

  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    77,4 KB · Visite: 128
cosa è partito seondo voi alle 15.41 su inverso? se non superato a breve sembrerebbe un t-5...certo che quello precedente molto corto da 81 minuti.
dalle 14.18 direi new t-3 inverso in quel caso
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo Intermedio (T+3)

Tralasciando per un attimo le vicende/dinamiche Intraday, cosa ci dobbiamo attendere per il breve periodo ciclico?

Partendo dall'ineccepibile sincronia sui cicli Tracy, considerando i livelli di Prezzo raggiunti e la finestra residuale ancora a disposizione dello stesso, possiamo ipotizzare quanto segue (non in ordine di priorità):

1) Ripartenza secca per un nuovo Tracy (-> nuovo Mensile->nuovo Intermedio);
2) Lingua di Bayer di grado T-3 propedeutica per un nuovo Tracy;
3) Lingua di Bayer di grado T-2 per l'avvento di un nuovo T+1

Tutto ciò a patto che i corsi rimangano sopra il minimo del 4Mar(>15407pt).

Come facciamo a controllare tutto ciò?
Con i soliti razionali ciclici su Prezzo/Tempo ed osservando il comportamento della ciclicità scandita dai massimi.

"Smarcato" questo passaggio ed a parità di minimo andremo, con maggiori probabilità, a collocare nella finestra di Prezzo compresa tra 16770pt e 17200pt, il top del nuovo ciclo Intermedio (ellisse rossa). Nell'altra ellisse (rosa), invece, rappresentiamo il rapporto Prezzo/Tempo ritenuto meno probabile (ma non per questo impossibile).

Escluderei, infine, da un punto di vista soggettivo la possibilità di ritoccare il top del 28Gen scorso (10/15% di probabilità di realizzazione).
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    77,7 KB · Visite: 158
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

cosa è partito seondo voi alle 15.41 su inverso? se non superato a breve sembrerebbe un t-5...certo che quello precedente molto corto da 81 minuti.
dalle 14.18 direi new t-3 inverso in quel caso

Siamo al limite temporale se vogliono ritoccare al rialzo 15817pt. Su questo 2°T-5 abbiamo piena sincronia sul T-6. Cambio ritmo su quel doppio minimo?
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    69,2 KB · Visite: 100
Ultima modifica:
semprechè non dobbiamo far partire new t-3 dalle 15 con quarto t-3 inverso dalle 14.18. mi sa che le risposte le avremo domani!

Si, era quello il succo della mia considerazione. Venendo meno la reciprocità sui T-5 a valle del minimo delle 15:04 è presumibile che il ciclo Giornaliero del FTSEMIB si possa essere concluso proprio sul quel low.

Il ritmo Intraday non si cambia a caso....
 
XBEAR: ciclo T-1

Si, era quello il succo della mia considerazione. Venendo meno la reciprocità sui T-5 a valle del minimo delle 15:04 è presumibile che il ciclo Giornaliero del FTSEMIB si possa essere concluso proprio sul quel low.

Il ritmo Intraday non si cambia a caso....

In base a questa considerazione ritengo più probabile lo sviluppo riportato nel chart. In ottica T-1 non cambierà nulla poiché, con circa 28h di sviluppo alle spalle, sarà sufficiente un T-4 ribassista (FTSEMIB>15824pt) per decretarne l'inversione di tendenza.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71 KB · Visite: 123
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Si, era quello il succo della mia considerazione. Venendo meno la reciprocità sui T-5 a valle del minimo delle 15:04 è presumibile che il ciclo Giornaliero del FTSEMIB si possa essere concluso proprio sul quel low.

Il ritmo Intraday non si cambia a caso....

Questo lo scenario Intra, di brevissimo e breve periodo del FTSEMIB a valle dell'asta di chiusura.

Chart del T-1 che non recepisce ancora la nota di cui sopra la quale, anche se dovesse rivelarsi corretta, non ne modificherebbe il "perimetro" ciclico di breve.

Buona serata

:ciao:
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,5 KB · Visite: 107
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    87,5 KB · Visite: 113
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    83,8 KB · Visite: 102

Users who are viewing this thread

Back
Alto