FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82,8 KB · Visite: 110
Scusami Elico per la domanda sicuramente sciocca ma guardando
l'ultimo grafico postato 'rischiamo' di arrivare a 15.300 per domani
in mattinata?
Grazie di tutto.
 
Scusami Elico per la domanda sicuramente sciocca ma guardando
l'ultimo grafico postato 'rischiamo' di arrivare a 15.300 per domani
in mattinata?
Grazie di tutto.
Ciao Dan,
se t-2 fa parte di vecchio t-1 è sufficiente sotto 15596. altrimenti con un t-4 rialzista o con prezzi sopra 15968 siamo in un nuovo t-1 da ieri a 15596
 
Scusami Elico per la domanda sicuramente sciocca ma guardando
l'ultimo grafico postato 'rischiamo' di arrivare a 15.300 per domani
in mattinata?
Grazie di tutto.

Ciao,

non ti preoccupare, ne dico tante anch'io di minkiate...

Il 13Mar è nato un nuovo ciclo a 4 sedute che abbiamo etichettato come il 3° che compone quello a 15gg che ha avuto luogo dal minimo del 4Mar.

Nel suo itinere ciclico detto 3°4gg ha violato, in concomitanza della conclusione del 2°8h, il minimo dal quale aveva avuto origine.

Questo movimento pone un vincolo ribassista sul successivo 2gg ovvero se l'attuale T-2 vorrà appartenere alla struttura del 13Mar dovrà necessariamente concludere il proprio sviluppo, in luogo di doppio minimo oppure violandolo, a/sotto quota 15596pt.

Se tale costrizione non verrà rispettata vorrà dire che il nuovo minimo di riferimento per la nascita di un nuovo sviluppo ciclico di breve periodo sarà rappresentato dal minimo del 18Mar.

Questa è la logica per controllare l'evolversi di una struttura ciclica. :)
 
Grazie Allachetichella.
A livello ciclico avevo capito il concetto (vi seguo e sto'
cercando di imparare in silenzio) ma vedendo la forchetta
sul grafico come ha ben contenuto, al momento, il rialzo,
mi chiedevo se magari con la chiusura del t-1 non andava
a testare la forchetta al ribasso.Un saluto a tutti.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T+1

Ciao,

non ti preoccupare, ne dico tante anch'io di minkiate...

Il 13Mar è nato un nuovo ciclo a 4 sedute che abbiamo etichettato come il 3° che compone quello a 15gg che ha avuto luogo dal minimo del 4Mar.

Nel suo itinere ciclico detto 3°4gg ha violato, in concomitanza della conclusione del 2°8h, il minimo dal quale aveva avuto origine.

Questo movimento pone un vincolo ribassista sul successivo 2gg ovvero se l'attuale T-2 vorrà appartenere alla struttura del 13Mar dovrà necessariamente concludere il proprio sviluppo, in luogo di doppio minimo oppure violandolo, a/sotto quota 15596pt.

Se tale costrizione non verrà rispettata vorrà dire che il nuovo minimo di riferimento per la nascita di un nuovo sviluppo ciclico di breve periodo sarà rappresentato dal minimo del 18Mar.

Questa è la logica per controllare l'evolversi di una struttura ciclica. :)

Questa la centratura di breve
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    75,5 KB · Visite: 101
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Ciao,

non ti preoccupare, ne dico tante anch'io di minkiate...

Il 13Mar è nato un nuovo ciclo a 4 sedute che abbiamo etichettato come il 3° che compone quello a 15gg che ha avuto luogo dal minimo del 4Mar.

Nel suo itinere ciclico detto 3°4gg ha violato, in concomitanza della conclusione del 2°8h, il minimo dal quale aveva avuto origine.

Questo movimento pone un vincolo ribassista sul successivo 2gg ovvero se l'attuale T-2 vorrà appartenere alla struttura del 13Mar dovrà necessariamente concludere il proprio sviluppo, in luogo di doppio minimo oppure violandolo, a/sotto quota 15596pt.

Se tale costrizione non verrà rispettata vorrà dire che il nuovo minimo di riferimento per la nascita di un nuovo sviluppo ciclico di breve periodo sarà rappresentato dal minimo del 18Mar.

Questa è la logica per controllare l'evolversi di una struttura ciclica. :)

Naturalmente lo scrivente, oltre a disquisire sulla teoria dei cicli, abbina le proprie cognizioni cicliche per qualche trade che, nel caso specifico, è stato "ideato a tavolino" proprio in ottica di chiusura di T-2 con un eseguito concomitante la conclusione del 1°T-5 inverso ovvero sul top del 1°T-5 di questo ciclo Giornaliero.

Se, poi, non arriveranno a 15596pt non ne farò una malattia ma avrò modo, nel mentre che il Tempo trascorrerà, di fissare dei nuovi punti di controllo per proteggere il mio trade.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,7 KB · Visite: 95
  • ordine 19032013.PNG
    ordine 19032013.PNG
    30 KB · Visite: 123

Users who are viewing this thread

Back
Alto