FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ragionamento su inverso.

Datemi un'opinione.

T-1 inverso nato questa mattina alle 9 al secondo giornaliero dalle 16.
Primo t-3 dell'inverso al rialzo per il 75% della sua vita.
T-1 già al ribasso fino a chiusura del t+1 a metà prox
settimana.
 
Ragionamento su inverso.

Datemi un'opinione.

T-1 inverso nato questa mattina alle 9 al secondo giornaliero dalle 16.
Primo t-3 dell'inverso al rialzo per il 75% della sua vita.
T-1 già al ribasso fino a chiusura del t+1 a metà prox
settimana.
pensaci bene,
il bottom del t-1 inverso coincide con il top del t-1 di indice?
 
il dubbio esiste sui t-2...la correlazione sul max delle 16 sarebbe arrivata con t-2 inverso a 24 ore di sviluppo, un pò tantine...

se devo parlare di correlazione sui t-2 mi verrebbe da pensare a correlazione esistente sul top delle 9.02 (a quel punto il t-2 inverso ha fatto almeno 4 ore rialziste) e bottom del sottostante alle 12...se mai fosse corretta si può ipotizzare uno sviluppo a tre tempi del t-1 di sottostante nato ieri mattina con tre cicli corti t-2...

questa è l'unica alternativa che mi viene in mente...

la strada principale a t-3 mi sembra invece chiara e palese..non penso ci sia granchè da aggiungere.

buon weekend ragazzi
 
mi sembrava che se ne parlasse la settimana scorsa quando eravamo ancora sopra i 17000..si doveva chiudere un inside con tp 16900 weekly e outside monthly 18400.. :help::ciao: fammi sapere grazie

Ho capito quel che intendi :)

Weekly. outside 19/5: range 753pt. Inside 26/5. Rottura down dell'outside candela del 2/6: target 16539 raggiunto nella stessa candela e poi proseguito questa settimana

Monthly. Outside Aprile: range 1970 pt. Rottura up a maggio: target 18421 non (ancora?) raggiunto.
Due considerazioni:
1) Trattasi di candela monthly: segnale potenzialmente potente ma ci possono volere dei mesi perchè sia raggiunto.
2) Qualora i prezzi vadano <15066 il segnale sarebbe invalidato
3) Il segnale è ancora attivo
4) Siamo a metà del primo mese successivo all'attivazione del segnale :rolleyes:

Ciao
 
Buonasera,
Se interessa presento l' ipotesi a cui mi dedicherò lunedì, derivante dalla quadratura ciclica che ho rappresentato nei charts a 15' e 120'.
Dal low delle 17,01 di venerdì, potrebbe essersi avviato il 4° T-5 (conferma con un T-7 al rialzo) del 2° T-3 del corrente nuovo T-1 di indice che, per appartenere al detto giornaliero, dovrà assumere polarità ribassista.
L'integrità di quota 16228 pt indice, oltre ad indicarmi la probabile nascita di un nuovo ciclo T-3 inverso mi farebbe attendere, secondo i dettami del Pattern 5-0 Bearish che avevo illustrato tempo fa, un target del ribasso in area 15990 (punto C, statico15860) da raggiungere nella seconda metà della seduta di lunedì (l'ulteriore punto C1, 16760pt e sede di doppio minimo mi pare decisamente improbabile per la prossima seduta). Tale dinamica (quindi Prezzi <16020) verrà a costituire swing condizionato sul T-1 indice ed il requisito Prezzo per l'avvio del 2° T-1 del 2° Tracy di inverso (da confermare con un 75% di T-3 inverso al rialzo).
Al contrario, la violazione al rialzo di quota 16228pt, mi farebbe pensare alla possibile formazione di una Bayer di grado T-4 (con il top da collocare in area 16300/350, punto B1 ed area in cui transita ad oggi la Sma di riferimento del ciclo T+1) introduttiva per il nuovo ciclo a 4gg di inverso (già oltre le 42 ore di sviluppo).
Non avendo ancora certezza della conclusione del T-2 inverso - che, stante la struttura a minimi crescenti 9,00/12,00 del 12Giugno - si trova a mio avviso ancora nella finestra temporale idonea ad accoglierne la conclusione, mantengo lo swing del T+1 a quota 16348. Pongo invece a 16228 lo swing incondizionato del Tracy di indice.
Lunedì vedremo quante lezioni mi assesterà il mercato!

Buona settimana a Tutti.:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2013-06-15 a 21.30.22.png
    Schermata 2013-06-15 a 21.30.22.png
    60,1 KB · Visite: 223
  • Schermata 2013-06-16 a 12.19.50.png
    Schermata 2013-06-16 a 12.19.50.png
    61,2 KB · Visite: 188
Ultima modifica:
Ciao Edwie :)

Belli i tuoi grafici e chiari :up:

Solo 2 osservazioni:
1) La frase "16760pt e sede di doppio minimo non mi pare decisamente improbabile" la capisco poco. Il livello probabilmente è 15760 e si capisce dal contesto, ma il "non mi pare decisamente improbabile" mi lascia il dubbio se tu lo ritenga improbabile oppure no.
2) nel secondo grafico consideri un Tracy la struttura 3+2, T-1 e T-1? Non è un po' "forzata" come lettura?

Cmq grazie e ciao.
 
Ciao Edwie :)

Belli i tuoi grafici e chiari :up:

Solo 2 osservazioni:
1) La frase "16760pt e sede di doppio minimo non mi pare decisamente improbabile" la capisco poco. Il livello probabilmente è 15760 e si capisce dal contesto, ma il "non mi pare decisamente improbabile" mi lascia il dubbio se tu lo ritenga improbabile oppure no.
Ti ringrazio tanto tanto per la gentilezza e la solerzia con la quale mi hai avvisata. Effettivamente è da intendersi 15760 mi pare decisamente improbabile ecc. ecc. .
2) nel secondo grafico consideri un Tracy la struttura 3+2, T-1 e T-1? Non è un po' "forzata" come lettura?
Mi pare che ricalchi questo



Cmq grazie e ciao.
.
Cmq grazie e ciao anche a te
 

Allegati

  • Schermata 2013-06-15 a 23.37.06.png
    Schermata 2013-06-15 a 23.37.06.png
    216,6 KB · Visite: 191

Users who are viewing this thread

Back
Alto