FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Avevamo posizionato lo swing sul ciclo Giornaliero inverso sul Prezzo di 15256pt, ovvero sul top dell'ultimo T-6(60') del FTSEMIB.

Evento questo che si è materializzato con la barra ad 8' delle 15:36. Ma cosa è accaduto successivamente?

Il 3°T-5 inverso, iniziato alle 13:36, doveva però completare il proprio sviluppo e lo ha fatto proprio sul top di quella barra ad 8' a 15286pt delle 15:36 (ellisse rossa).
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    85,4 KB · Visite: 130
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Il 3°T-5 inverso, iniziato alle 13:36, doveva però completare il proprio sviluppo e lo ha fatto proprio sul top di quella barra ad 8' a 15286pt delle 15:36 (ellisse rossa).

A questo punto era logico attendersi una ripartenza di un nuovo T-5 inverso che si è materializzato con il successivo movimento evidenziato dall'ellisse verde e quantificabile con un ritracciamento prossimo al 100%.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    85,6 KB · Visite: 135
Avevamo posizionato lo swing sul ciclo Giornaliero inverso sul Prezzo di 15256pt, ovvero sul top dell'ultimo T-6(60') del FTSEMIB.

Evento questo che si è materializzato con la barra ad 8' delle 15:36. Ma cosa è accaduto successivamente?

:) Operativamente, la sintesi, corretta,(o meglio "bovinamente parlando") risulta: "Il Mercato ci ha "fornito" un possibile trade con un risk/return profittevole",..........:D
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

A questo punto era logico attendersi una ripartenza di un nuovo T-5 inverso che si è materializzato con il successivo movimento evidenziato dall'ellisse verde e quantificabile con un ritracciamento prossimo al 100%.

In quel momento era certo che un nuovo T-5 inverso aveva avuto luogo, ma non un nuovo ciclo Giornaliero inverso poiché il "Tempo" del sottostante, questo sconosciuto, non aveva confermato alcunché (mancanza 2h rialziste).

In quel momento era in formazione l'123 low Intraday.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

In quel momento era certo che un nuovo T-5 inverso aveva avuto luogo, ma non un nuovo ciclo Giornaliero inverso poiché il "Tempo" del sottostante, questo sconosciuto, non aveva confermato alcunché (mancanza 2h rialziste).

In quel momento era in formazione l'123 low Intraday.

123 low che, di fatto, è stato confermato dal superamento di quota 15286pt. Evento questo che ci consente, inoltre, di affermare che il nuovo ciclo Giornaliero del FTSEMIB ha avuto luogo dal minimo relativo delle 15:50 a 15201pt e dopo una lingua di Bayer, con minimi crescenti, di grado T-7(30') e propedeutica per un nuovo T-4.

In sintesi, dunque, il T-3 inverso nato stamane è alla ricerca del proprio minimo conclusivo mentre quello del FTSEMIB sta individuando il proprio high.

Questo il mio approccio ciclico. :)
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    84,6 KB · Visite: 128
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

...ed il Tempo a certificazione di tutto questo "ambaradan".

Mi auguro di essere stato chiaro e che abbiate recepito, anche in minima parte, ciò che vi ho illustrato.

PS: da notare la solita bontà della forchettina.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    85,3 KB · Visite: 135
Grazie, Elico per la spiegazione.

Devo rivedere quella di ieri sul "io sapevo già da stamattina che era partito un T-3 inverso" perchè quella mi rode ancora, spero nel we di trovare un po' di tempo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto